Tuttoscuola: Recensioni di Tuttoscuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Recensioni di Tuttoscuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Recensioni di Tuttoscuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

55 ragioni a sostegno della piena parità

Parità e libertà di educazione/3 La nuova collana ‘Scuola e Università 4.0’, diretta da Antonio Augenti e Gianpiero Gamaleri, edita da Armando, esordisce con un testo che utilizza lo strumento del dialogo – inteso in questo caso come una serrata successione di singole domande e risposte – per affrontare la tematica della libertà di educazione. […]

TuttoscuolaNORMATIVA del 10 dicembre, la normativa della settimana

Avvio procedure iscrizioni on line Protocollo di intesa MIUR-MISE Rilevazioni dati generali scuole Avvio procedure iscrizioni on line Con nota dello scorso 7 dicembre il MIUR ha fornito le indicazioni e le istruzioni per gestire la fase di avvio delle procedure connesse alle iscrizioni on line degli alunni delle classi prime delle scuole statali di […]

TuttoscuolaMEMORANDUM del 10 dicembre, le scadenze delle scuole

10 dicembre: sciopero personale scolastico 10 dicembre: Giornata internazionale dei diritti umani 10-16 dicembre: scadenze amministrative 12 dicembre: istanze collocamento a riposo personale scolastico 13 dicembre: prova scritta concorso dirigenti scolastici per la Sardegna 17 dicembre: sciopero personale ATA 19-20 dicembre: prove scritte concorso funzionari MIUR Dal 22 dicembre: vacanze natalizie Dal 27 dicembre: registrazione […]

Lo sguardo degli ‘altri’. Modelli di scuola multietnica a confronto

Teresa Mariano Longo, docente di educazione comparata all’università di Amiens, e Thierry Roche, professore di studi cinematografici all’università di Marsiglia, studioso di Michelangelo Antonioni, sono gli autori di un singolare, inconsueto saggio che si colloca a metà strada tra l’approccio della pedagogia, che analizza i processi educativi, e quello dell’antropologia culturale, che studia atteggiamenti, comportamenti […]

Da Zuckerberg un milione di dollari per formare gli insegnanti nelle neuroscienze educative

Il fondatore e proprietario di Facebook Mark Zuckerberg e sua moglie, la pediatra di origine cinese Priscilla Chan, dal 2015 alla guida della fondazione filantropica ‘Chan Zuckerberg Initiative’ (CZI), hanno deciso di devolvere la somma di un milione di dollari, che sarà erogata dalla stessa CZI, a sostegno di un importante intervento di aggiornamento degli […]

Forgot Password