Altri dalla categoria
La DaD fa danni, ma solo se non funziona/1. Troppi studenti tagliati fuori
Continuano le polemiche tra fautori e detrattori della DaD, accolta all’inizio del lockdown come l’ancora di salvezza della scuola italiana, e poi progressivamente entrata nel mirino di noti intellettuali (ultimo lo storico Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera di sabato 5 dicembre), dei sindacati e di movimenti come ‘Priorità alla scuola’ che considerano […]
Prove di didattica universale. Un dibattito a Job&Orienta
Che cosa è la “didattica universale”? La denominazione sembra quasi echeggiare la “Didactica Magna” del grande pedagogista Comenio, che a metà del Seicento teorizzò la possibilità di “insegnare tutto a tutti”. In un certo senso la didattica “universale” rilancia questo obiettivo, ma avvalendosi delle tecnologie didattiche, oggi disponibili, che consentono di trasferire un astratto ideale […]
Dall’insegnamento trasmissivo all’apprendimento coinvolgente: facciamo il salto, senza paura
In questi mesi abbiamo assistito a una continua disputa – a tutti i livelli e in tanti ambienti diversi – tra fautori e detrattori della didattica a distanza (DaD). Ma è questo il nodo centrale? Siamo proprio sicuri che il problema risieda nella contrapposizione tra didattica in presenza e a distanza, piuttosto che nella Didattica […]
La Didattica Universale non conosce distanza. Se ne parla a Job&Orienta
Secondo più del 70% degli studenti e dei docenti della scuola superiore la Didattica a distanza non funziona. Perché? Mancanza di strumenti e tecnologia? Assenza di infrastrutture e banda larga? Docenti poco preparati? In realtà lo scenario da affrontare è molto più articolato e preoccupante: la didattica che non si innova, che non coinvolge, che non include, non funziona. […]
Verso un nuovo paradigma educativo a cui tutti siamo chiamati
La scuola, travolta dall’emergenza Covid-19, si è trovata costretta a dover ridisegnare un nuovo modello di didattica, fatta di pc, tablet, wifi e reti virtuali. Ma le nuove istanze di una società sempre più globale e complessa imponevano già prima della pandemia, e ancor più oggi, una profonda rivisitazione del fare scuola. Impongono di traghettare la […]