Altri dalla categoria
Un polo milanese per l’Intelligenza artificiale
Un articolo di Grazia Letizia pubblicato nella newsletter di Policy Maker dà notizia della costituzione del polo milanese della ELLIS (European Laboratory for Learning and Intelligent Systems), l’associazione che riunisce gli scienziati e accademici europei che si occupano di Intelligenza artificiale. ELLIS si propone di promuovere lo sviluppo scientifico sui temi dell’IA e del machine […]
Competenze digitali nella scuola. Informatica, cooperazione e consapevolezza, un webinar per capire come svilupparle
Alla luce dell’odierna società digitale, il concetto di competenza digitale si è esteso. Non solo le abilità tecnologiche, è necessario guardare agli strumenti digitali come mezzi per sviluppare la cooperazione sul lavoro ed esercitare la cittadinanza digitale. Ma cosa significa sviluppare competenze digitali nella scuola? In che modo le aziende che lavorano nel settore scuola possono […]
Video Animazione Educativa: l’ultima frontiera della didattica
Messaggio promozionale Animazioni per la Scuola: dalla collaborazione tra EMI, UCI, Anapia e Liceo Cartesio di Roma prende vita la seconda edizione del Corso “Fondamenti di Video Animazione Educativa”, dedicato ai docenti. Classi numerose, alunni più difficili da motivare, bisogni educativi diffusi, genitori esigenti ma non sempre presenti. Il panorama della classe-tipo degli ultimi anni […]
Coding, Aprea (FI): ‘Necessario introdurre lo studio obbligatorio’
“Il Ministro Bianchi ha appena dichiarato che bisogna formare i ragazzi ad usare il digitale e non solo per spingerli a rispondere ai nuovi bisogni ma anzi ad anticiparli. Concordiamo con queste affermazioni del Ministro, ma se vogliamo raggiungere davvero questi obiettivi occorre governare con scelte pubbliche le trasformazioni della quarta rivoluzione industriale con tempestività […]
Qual è la differenza tra LIM, lavagne digitali e monitor interattivi
Messaggio promozionale Oltre 8 milioni di studenti italiani sono finalmente rientrati in aula per le lezioni in presenza, come stabilito dal decreto approvato dal Consiglio dei Ministri. L’impegno comune è quello di scongiurare a tutti i costi un nuovo anno scolastico travagliato come gli ultimi due. C’è ancora molto lavoro da affrontare per dotare tutti […]