Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È in programma i prossimi 17, 18 e 19 dicembre a Castello De’ Monti di Corigliano d’Otranto, in Provincia di Lecce, il Convegno-Seminario dal titolo “Local, lingue, Infanzia. Strategie per la valorizzazione delle lingue minoritarie”. Il seminario è organizzato dalla Rete interregionale “Local, lingue, Infanzia”. Maggiori informazioni sono disponibili al tel. 0836-329036 o al sito […]
L’ipotesi del ministro Gelmini di abbassare il tetto di alunni stranieri per classe al 30% può essere migliorata secondo Giuseppe Colosio, il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale della Lombardia, una delle regioni a più alta densità migratoria. Secondo Colosio il tetto deve essere portato al massimo del 20 per cento di stranieri per classe e […]
La presa di posizione del Pontefice sull’immigrazione, indubbiamente forte e incisiva, è destinata ad avere forti ripercussioni anche in campo politico e, in particolare, nella maggioranza dove, come si sa, la Lega esprime posizioni radicali spesso non condivise dai partner. Il messaggio papale, predisposto per la giornata mondiale del migrante e del rifugiato che […]
Da Benedetto XVI arriva un monito sull’importanza che ai minori stranieri “sia data la possibilità della frequenza scolastica e del successivo inserimento nel mondo del lavoro e che ne vada facilitata l’integrazione sociale grazie a opportune strutture formative e sociali“: è quanto ha scritto il Pontefice nel Messaggio per la 96esima Giornata mondiale del migrante […]
Dal rapporto di sintesi pubblicato dall’Invalsi sulla rilevazione degli apprendimenti in italiano e matematica degli alunni di scuola primaria, un particolare capitolo è riservato agli alunni con cittadinanza non italiana. Se è scontata la situazione complessiva degli alunni stranieri in italiano, può sorprendere invece la situazione per quanto riguarda matematica, anche se si deve […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento