Radio, TV e scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
SCUOLA. STUDENTI DIVENTANO REGISTI CONTRO OMOFOBIA E BULLISMO Migliaia di giovani delle scuole laziali hanno realizzato video per sensibilizzare sul tema. L’associazione Gay Center invierà le riprese al premier Renzi Gli studenti dicono no all’omofobia. Sono migliaia quelli coinvolti dall’associazione Gay Center nelle scuole di Roma e del Lazio che hanno […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera del nostro lettore Francesco Lena, condividendo con lui la preoccupazione che l’informazione debba essere prima di tutto corretta e obiettiva. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. ——– Un invito a tutti […]
Nella sua prima settimana da ministro dell’istruzione, università e ricerca Stefania Giannini si è lanciata in una fitta sequenza di dichiarazioni, interviste audio-video e tweet che danno la misura di quanto sia cambiata la comunicazione, sul confine tra pubblica e privata. Un processo acceleratosi in modo iperbolico con lo sviluppo dei nuovi media e […]
Non si può proprio dire che nei suoi primi giorni al palazzo della Minerva il neoministro Stefania Giannini sia rimasta con le mani in mano. Chi vuole conoscere il Giannini-pensiero sulle urgenze della scuola può leggere sul sito del ministero dell’istruzione le sue prime interviste (sei in quattro giorni dal 22 al 25 febbraio) e […]
Intervenendo al seminario promosso da Milena Santerini il ministro dell’istruzione Maria Chiara Carrozza ha annunciato che la questione dell’eventuale riduzione della durata della scuola secondaria superiore a quattro anni sarà trattata “anche nell’ambito della Costituente che stiamo avviando adesso”. Ha poi aggiunto che se per la valutazione della sperimentazione “è importante ascoltare i diretti interessati”, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento