Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dura presa di posizione della Gilda degli insegnanti sul dimezzamento dei permessi e dei distacchi sindacali previsto dalla riforma della pubblica amministrazione approvata venerdì scorso in Consiglio dei Ministri. “Quella sbandierata dal tandem Renzi-Madia è una rivoluzione puramente di facciata che in realtà non procura risparmi ma ferite gravi e profonde alle grandi organizzazioni […]
In attesa di conoscere in dettaglio i contenuti della riforma della Pubblica Amministrazione, varata venerdì dal Consiglio dei Ministri, il mondo sindacale, diviso nelle valutazioni, prende comunque le distanze dal provvedimento. Molto critici i sindacati Cgil e Uil che si scagliano contro una riforma “deludente”, “senza coraggio” e che “si accanisce contro i lavoratori”, […]
La rottura dei buoni rapporti tra Miur e sindacati della scuola è un fatto che non t’aspetti, soprattutto di questi tempi e alla vigilia di una delicata consultazione elettorale. Pomo della discordia, come ormai si sa, il decreto per le graduatorie d’istituto (n. 308 del 15.5.2014), definito dal Ministero senza tener conto delle osservazioni […]
“Vogliamo guidare e non subire le trasformazioni del settore. Il nostro modello sindacale è innovativo e vincente. La nostra è una spending review concreta e trasparente”. Lo sottolinea il Segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni nel dare il via alla nuova rappresentanza sindacale del pubblico impiego della Cisl. I sei sindacati pubblici Cisl (Scuola, Funzione […]
La CISL ha mostrato di saper raccogliere la sfida, di sapersi rinnovare, dando luogo ad una nuova organizzazione, che sarà, nel tempo, meno appesantita dalla burocrazia sindacale e più vicina ai luoghi di lavoro. Per Scrima, queste scelte costituiscono la miglior risposta alla pretesa della politica di rappresentare da sola, senza l’intermediazione del mondo associativo, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento