
Problemi del sindacato

Piano Sud/2. Consensi e riserve del mondo sindacale
Serve Superman per cambiare la scuola?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La sentenza della Cassazione che ha affermato la legittimità dell’azione dell’Amministrazione scolastica nella reiterazione dei contratti ai precari senza obbligo di stabilizzarne il rapporto di lavoro ha indubbiamente rotto le uova nel paniere al Codacons che con la sua class action stava mettendo all’angolo il Miur presso diversi tribunali. Oltre a confutare quella sentenza, […]
Nei mesi scorsi c’è stato un lungo confronto tra sindacati e Miur per dare soluzione agli esuberi indotti dalle precedenti manovre di razionalizzazione del sistema di istruzione e dalla riforma della scuola secondaria superiore. Proprio in quest’ultimo settore sono state messe fuori gioco alcune classi di concorso non più funzionali alla riforma. Dai […]
Nei mesi scorsi c’è stato un lungo confronto tra sindacati e Miur per dare soluzione agli esuberi indotti dalle precedenti manovre di razionalizzazione del sistema di istruzione e dalla riforma della scuola secondaria superiore. Proprio in quest’ultimo settore sono state messe fuori gioco alcune classi di concorso non più funzionali alla riforma. Dai […]
Con l’ampia maggioranza di 562 voti su 651 Rino Di Meglio è stato confermato coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti. Si è conclusa così l’Assemblea nazionale del sindacato svoltasi dal 25 al 27 maggio a Tivoli. L’Assemblea, dedicata al rinnovo delle cariche nazionali, è stata soprattutto l’occasione per approfondire i temi centrali e tradizionali […]
“Non vorremmo trovarci di fronte ad una ‘spending review all’italiana’ disattenta proprio sulla qualificazione della spesa. Nella scuola tagli e risparmi sono stati già fatti. Ora si scelga di valorizzare il nostro sistema di istruzione”. Massimo Di Menna, segretario della Uil Scuola, non si fida: se lo scopo della spending review è quello di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento