
Dibattito


Start up e Innovazione alla terza edizione di DIDACTA ITALIA (dal 9 all’11 ottobre a Firenze)

Un incontro, una storia: concorso racconta storie di migranti

TuttoscuolaMEMORANDUM del 23 settembre, le scadenze delle scuole

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
«A scuola quasi sempre la didattica a distanza (DAD) è solo la scontata conseguenza di mancate scelte. L’insufficiente numero di insegnanti a disposizione in piena emergenza pandemica rende di fatto impraticabile lo sdoppiamento delle classi per garantire il distanziamento anti contagio. Per cui serve una procedura straordinaria d’assunzione di personale docente (molti vantano già anni […]
Sabato scorso, di prima mattina, si è svolto (a distanza) l’incontro Ministero dell’Istruzione-Sindacati per l’illustrazione delle misure emanate dal Consiglio dei Ministri per il contrasto alla diffusione del Covid-19 nelle scuole ed è stata presentata, in particolare, la bozza di circolare applicativa predisposta dal ministero dell’Istruzione. Ma non c’è stata trattativa, solo dichiarazioni. E subito […]
In totale contrasto con la quasi unanimità verificatasi in Parlamento sulla legge che introduce le competenze non cognitive nella scuola italiana, sia pure in via sperimentale, si muove un movimento come “La nostra scuola”, un gruppo cui aderiscono noti docenti universitari e intellettuali (tra i quali Alessandro Barbero, Luciano Canfora, Ivano Dionigi, Vito Mancuso, Dacia […]
La DaD divide ancora, e questa volta a dissentire dalla decisione del governo è perfino un membro del governo stesso, la sottosegretaria all’Istruzione, Barbara Floridia, del Movimento 5 Stelle. Questo è il tenore della sua nota su Facebook: “La previsione contenuta nel decreto uscito dal CdM, di distinguere gli studenti in base al vaccino […]
La scienza, almeno la scienza moderna, da Galileo in avanti, procede per ipotesi e verifiche – “congetture e confutazioni” nel lessico di Popper – e avanza tra dubbi e incertezze: quanto di più ostico per l’immenso e spesso poco acculturato popolo dei social, che nella rete cerca certezze, e caso mai conferme ai propri dubbi, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento