Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

DL 104: è l’ora degli emendamenti/2

Per il decreto legge 104/2013 è l’ora degli emendamenti che dovranno essere presentati a breve (l’iniziale scadenza del 30 settembre sembra sia stata prorogata di alcune ore). Nelle audizioni della settimana scorsa i sindacati di categoria hanno avanzato varie richieste di integrazione; altrettanto hanno fatto associazioni di categoria. Poi ci sono i partiti e i […]

La scuola liberata di Ichino e Tabellini

Si chiama ‘Liberiamo la scuola’ l’e-book pubblicato nella collana online ‘I corsivi’ del Corriere della Sera. Lo firmano Andrea Ichino e Guido Tabellini, due autorevoli componenti del ‘Forum idee per la crescita’, un comitato di dodici esperti, in prevalenza economisti, che cura i testi che compaiono nella collana. Da che cosa deve essere liberata la […]

Governo: Carrozza, spero dimissioni del Pdl solo minaccia

Il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza è preoccupata per l’evoluzione della situazione politica italiana: come ha detto a Bruxelles, dove partecipa al Consiglio Ue per la competitività, “non è facile rappresentare l’Italia in questo momento“. “Le notizie che arrivano – ha osservato in una pausa dei lavori – non sono incoraggianti. Spero che siano […]

Carrozza: sicuramente preoccupata per rischio crisi di governo

Il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza, si è detta “sicuramente preoccupata” per il rischio di crisi di governo. “Le notizie che arrivano non sono incoraggianti. Spero che siano solo minacce, ma è già molto grave che ci siano. Abbiamo bisogno di stabilità e di un dibattito democratico costruttivo“, ha detto Carrozza parlando […]

Costa Volpino: vince il buon senso inclusivo

A Costa Volpino, nel bergamasco, sembra profilarsi una soluzione ragionevole per il caso della classe dove i genitori dei bambini italiani avevano deciso di rinunciare in massa all’iscrizione in prima elementare dei loro figli nella scuola del Comune a causa della presenza di numerosi bambini stranieri, giudicata eccessiva, così che la classe era rimasta unica e formata da soli stranieri. Arriveranno, […]

Forgot Password