Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Mi pare che ce ne sia abbastanza per dire che non ci si occupa del futuro della scuola“. Lo ha detto il segretario della Cgil Susanna Camusso, in visita a una scuola a Montevarchi, ricordando, tra l’altro, che “la legge di Stabilità determina di nuovo il blocco dei contratti pubblici“. Di diverso avviso è […]
Le votazioni in aula alla Camera sul decreto che si occupa di istruzione, università e ricerca slittano a domani mattina alle 9.30 (dovevano iniziare questo pomeriggio) e di conseguenza viene posticipata a lunedì 4 novembre la discussione del Conto consuntivo della Camera, con le votazioni che dovrebbero cominciare mercoledì mattina. E’ quanto ha deciso […]
Manifestazione nazionale del mondo della scuola il 30 novembre. Lo hanno deciso i sindacati di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Gilda e Snals, al termine di una riunione, oggi, dei propri organismi dirigenti. “Esprimiamo netto dissenso – spiegano in una nota unitaria – sui provvedimenti che prevedono il blocco del contratto, degli scatti di anzianità […]
La notizia che tre scuole secondarie superiori della Lombardia (tutte e tre paritarie) sono state autorizzate dal ministro dell’istruzione Carrozza a sperimentare la riduzione di un anno della durata del percorso liceale, dando seguito concreto a un progetto dell’ex ministro Profumo, ha suscitato l’immediata opposizione dei sindacati della scuola che – al di là delle […]
Il più rilevante tentativo di ridurre di un anno la durata della scuola fu fatto, come noto, dal centro-sinistra con il ministro Luigi Berlinguer (legge n. 30/2000, riordino dei cicli), che anziché ‘tagliare’ in alto, nella scuola secondaria superiore, scelse di togliere un anno alla scuola di base, unificando la scuola elementare (5 anni) e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento