Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tra il 2003 e il 2012 gli studenti stranieri in Italia sono aumentati di 5 punti percentuali: oggi sono quasi il 7,5% del totale, contro una media Ocse del 12%. Ma nel nostro paese esiste un divario, per quanto riguarda le competenze, tra gli studenti italiani e i loro compagni immigrati. Lo rileva l’indagine Ocse-Pisa […]
Cosa cambierà per la scuola con il consolidamento, che pare certo subito dopo l’8 dicembre (giorno delle ‘primarie’ del Pd per l’elezione del nuovo segretario), della nuova strana maggioranza che sostiene il governo Letta, formata dal Pd, da Scelta civica (con incertezze e divisioni interne) e dal ‘Nuovo centro-destra’ che fa capo ad Alfano, con […]
‘Quale curricolo, per quale alunno, per quale società’. Se ne è discusso il 28 e 29 Novembre a Roma nel convegno promosso dalla FIDAE, in occasione della 66° Assemblea Nazionale. L’evento – dichiara a Tuttoscuola Don Francesco Macrì, Presidente della FIDAE – “ha rappresentato un fuoco d’attenzione sul bene istruzione che coinvolge tutte le dimensioni […]
Nei 531 commi che compongono l’unico articolo della legge di stabilità approvata al Senato con voto di fiducia su un maxiemendamento del Governo, non c’è traccia di provvedimenti sulla scuola, fatti salvi due formali interventi tecnico-amministrativi relegati proprio in fondo al testo. La scuola ha già avuto: il massimo sforzo possibile il Governo e […]
Si tiene a Roma il 30 novembre la manifestazione nazionale promossa dai cinque sindacati scuola più rappresentativi – Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams – per protestare contro l’ulteriore blocco del contratto e della progressione economica di anzianità. Si crea in tal modo, con un ‘prelievo’ di 300 milioni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento