Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

salute mentale e boom domande bonus piscologo

Gioventù bloccata nel passaggio dalla scuola al lavoro

Valentina Magri, giornalista responsabile della versione digitale del giornale finanziario Wall Street Italia, e l’economista Francesco Pastore, purtroppo prematuramente scomparso prima della pubblicazione del volume, sono i coautori del saggio Gioventù bloccata. Il difficile passaggio dalla scuola al lavoro in Italia, pubblicato dal Sole 24 Ore e disponibile in edicola e in libreria con l’introduzione […]

metaverso relatà aumentata come usarli nella didattica

La scuola oltre: nuova didattica tra metaverso e realtà aumentata

Di Lucia Bacci* La rivoluzione digitale del “Web 3.0”, segna un passaggio epocale nell’esperienza di Internet. Siamo già dentro un nuovo mondo, Onlife, “Figitale”, in cui il reale e il digitale si “specchiano”, si integrano e consentono strategie immediate, interattive e immersive. Quali opportunità e rischi per la scuola del futuro in cui le aule […]

educazione stradale è la soluzione alle tragedie come casal palocco?

Tragedie come quella di Casal Palocco. La soluzione è l’educazione stradale a scuola?

Intervistato da Sky Tg24 sul grave incidente di Casal Palocco, dove un ventenne su una Lamborghini, noleggiata per un gioco-sfida su YouTube, ha travolto un’auto provocando la morte di un bambino, il ministro Valditara ha parlato nuovamente dell’importanza dell’educazione stradale e della realizzazione di corsi per gli studenti delle scuole secondarie. “Ci saranno norme dedicate […]

merito istruzione sinistra

Il testa-coda del merito

Nella nuova stagione politica che nel sistema di istruzione intende esaltare il merito, ponendolo addirittura come impegno visibile nella stessa denominazione del ministero, si sono già verificati due importanti avvenimenti normativi caratterizzati da clamorose forzature del merito, antitetiche alle finalità proclamate. Il primo provvedimento, contenuto nella legge di conversione del Milleproroghe, recupera alcune migliaia di […]

Forgot Password