Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Alle graduatorie di terza fascia del personale Ata sono ammessi anche i cittadini extracomunitari. Il ministero dell’Istruzione ha accolto le richieste dell’Asgi (Associazione studi giuridici sull’immigrazione) e ha pubblicato un avviso con il quale viene ampliata la platea di coloro che possono presentare la domanda. L’Asgi qualche giorno fa aveva scritto al ministero […]
Bidelli extracomunitari nelle scuole italiane? Il ministero dell’Istruzione lo esclude, contrariamente a quanto dispone una legge comunitaria. A denunciare il fatto è l’Asgi, l’Associazione studi giuridici sull’immigrazione. Il ministero – spiega l’associazione – ha pubblicato il bando per il reclutamento nel triennio 2014-2017 della terza fascia d’istituto del personale Ata (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo). […]
“È un onore essere qui, la prova della qualità del sistema italiano di istruzione nel mondo. L’Italia è per molti aspetti la capitale del passato mentre San Francisco è la capitale del futuro. Se investiremo nella scuola abbiamo la possibilità di investire nel futuro“. Anche a San Francisco il premier Matteo Renzi non ha voluto […]
La politica scolastica, insieme a quella del lavoro, sembra essere diventata la cartina al tornasole della nuova identità che Matteo Renzi intende dare al partito di cui è il segretario, il Pd, per il tramite del governo di cui è presidente. Un’identità apertamente riformista, che si pone in discontinuità e in polemica con gli equilibri […]
A prescindere dalle questioni di merito, che richiamiamo brevemente più avanti, c’è un aspetto del documento governativo ‘La Buona Scuola’ che i sindacati della scuola hanno unanimemente considerato indigeribile: il metodo con il quale esso è stato elaborato e comunicato, che li ha tagliati fuori, forse per la prima volta in modo così drastico, da […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento