Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Amado mio… Chissà quante volte sarà capitato al mio amico Giuliano Amato (ci conosciamo da quasi mezzo secolo avendo assiduamente frequentato via del Corso al tempo del PSI di Craxi) di rassegnarsi a battute e scherzi sul suo cognome, così assonante con quella canzone – Amado mio – lanciata nel 1946 da Rita Hayworth (in […]
L’OCSE si è in parte reso conto del rischio di uno schiacciamento di PISA verso la dimensione economica, e ha preannunciato per il 2024 la pubblicazione di altri materiali derivanti dall’approfondimento di altri aspetti rilevati dall’analisi dei risultati di PISA 2022, tra i quali un volume dedicato all’analisi del “pensiero creativo” (critical thinking), testato attraverso […]
di Gabriella Burba* Il termine didattica orientativa si è ormai diffuso nel linguaggio scolastico, senza implicare però né una precisa acquisizione di approcci e metodi, né, a maggior ragione, una loro traduzione nella pratica didattica. Sopravvive ancora lo stereotipo che “insegnando bene si orienta”, succede perciò che percentuali elevate di insegnanti dichiarino di utilizzare normalmente la […]
In occasione di eventi tragici, oppure per la morte di personaggi illustri o di altri gravi fatti che meritano l’attenzione e la condivisione del grande pubblico è invalsa la consuetudine di osservare un minuto di silenzio e di raccoglimento. È un modo non solo per richiamare l’attenzione sull’evento o sulla persona commemorata, ma anche per […]
Il 7,12% di adesione del personale scolastico (82.520 astenuti) con cui lo sciopero del 17 novembre va ufficialmente in archivio porta con sé non soltanto le valutazioni contrastanti del successo/insuccesso conseguito dai due sindacati rappresentativi che l’hanno proclamato. Ancora una volta, infatti, la percentuale di alunni a casa – soprattutto quelli della scuola primaria e […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci