Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Maxiemendamento slitta, il governo chiede la fiducia

Slitta con ogni probabilità a domani 19 la presentazione del maxiemendamento al ddl Stabilità, su cui il governo porrà la questione di fiducia al Senato. Secondo quanto si apprende da fonti parlamentari, i lavori di assemblamento del testo potrebbero dilungarsi più del previsto e allo stato attuale mancherebbe ancora la relazione tecnica di accompagnamento. Motivo per cui potrebbero slittare a domani […]

Forza Italia in Toscana lancia l’iniziativa ‘Un Presepe in tutte le scuole’

“Un Presepe in tutte le scuole della Toscana” è questa l’iniziativa che ha lanciato Forza Italia in Toscana a dieci giorni esatti dal Natale. Ad illustrare le ragioni e le modalità della proposta il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Istruzione e Cultura dell’Assemblea toscana, Tommaso Villa, e la responsabile regionale del dipartimento Istruzione di […]

La miopia laica del presepio vietato

Le cronache delle settimane scorse hanno dato notizia – e da qualche anno non è la prima volta che capita – di dirigenti scolastici che vietano il presepe nella scuola in nome della laicità e del rispetto delle minoranze presenti. Quando non sono i dirigenti a vietarne l’allestimento, sono spesso gli insegnanti, più o […]

La scuola refrattaria allo sciopero

Quando le richieste in campo e le rivendicazioni sono di carattere generale e riguardano un po’ tutti i lavoratori, la scuola storce il naso e glissa sulla mobilitazione. Se, invece, le questioni sul tappeto sono specifiche, proprie della categoria, gli insegnanti mostrano più attenzione e sono disposti ad aderire a manifestazioni e, in caso […]

Renzi: servono mille innamorati della scuola…

Chi saranno i mille (una citazione risorgimentale?) che affiancheranno il governo di qui a febbraio, nel lavoro “difficile ma entusiasmante di confrontarsi con le decine di migliaia di contributi arrivati in risposta alla nostra richiesta di commentare, integrare, contestare le proposte della riforma della ‘Buona scuola’”? Ne ha parlato il premier Matteo Renzi sabato scorso […]

Forgot Password