
Dibattito


Competenze non cognitive/2. Una 'contraddizione in termini'?

DaD solo ai non vaccinati nella scuola secondaria, Floridia (M5S): 'Varcata una linea pericolosa'

Intellettuali/2. Libertà e responsabilità degli scienziati

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La riforma del titolo quinto della Costituzione aprì l’orizzonte di un nuovo contenitore dell’istruzione e formazione professionale, facendo intendere la possibilità di unificare i canali professionalizzanti dello stato e delle regioni, per mantenere una scuola secondaria superiore per tutti, seppure con indirizzi diversi, tant’è che la riforma Moratti battezzò gli istituti tecnici come “licei vocazionali”, […]
Non è certo un caso che due delle maggiori occasioni di incontro previste nel mese di novembre, a livello internazionale, sulle tematiche connesse all’imponente sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, riguardino le sue implicazioni sul piano etico. Sia OEB (Online Educa Berlin), la Conferenza annuale di risonanza mondiale sull’apprendimento e la formazione supportati dalla tecnologia, in programma a […]
Rubrica periodica bilingue, versione inglese in calce Diversamente da quanto sta accadendo, per esempio, negli Stati Uniti e altrove, in Italia le recenti vicende della politica internazionale – e in particolare quelle riguardanti lo scontro tra Hamas e lo Stato di Israele – non sembrano aver spinto gli studenti italiani a promuovere le massicce iniziative […]
In vista del summit globale sull’Intelligenza artificiale (AI Safety Summit) che la Gran Bretagna ospiterà l’1 e 2 novembre a Bletchley Park, a nord di Londra, storico centro di decifrazione dei messaggi criptati durante la Seconda guerra mondiale, oggi museo, il premier inglese Rishi Sunak ha rilasciato una dichiarazione che, pur sottolineando l’importanza dell’IA (AI […]
Il governo presieduto da Giorgia Meloni è entrato in carica un anno fa (il 22 ottobre 2022), e quasi tutti i mass media hanno dedicato ampio spazio all’avvenimento tracciando un bilancio dell’attività svolta nei diversi campi della politica dal primo esecutivo di Destra-centro chiamato a governare l’Italia in età repubblicana. L’attenzione dei media è però […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento