Altri dalla categoria
Il Ministro convoca i sindacati per il 23 settembre
E’ arrivata ai sindacati scuola la convocazione del ministro per un incontro il prossimo 23 settembre alle 17.00. Ne dà notizia la Uil scuola.
Questo l’ordine del giorno:
– Formazione dei docenti e anno di prova
– Sistema di formazione iniziale e accesso al ruolo nella scuola secondaria
– Valutazione dei […]
Università/3. Lultima occasione per lItalia
Anche in Italia si è provato più volte ad andare, se non nella stessa direzione (è sempre mancato un adeguato e concreto apporto delle aziende e del mondo universitario), almeno verso la costruzione – o meglio la proposta di costruzione – di un sistema di istruzione superiore non universitario. Il primo tentativo risale addirittura al […]
Lo strappo istituzionale della resistenza attiva
Dal 16 luglio 2015 è entrata in vigore una nuova normativa in materia di scuola: è la legge 13 luglio 2015, n. 107 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”.
È una legge con luci ed ombre (come capita spesso), preceduta un anno fa […]
La scuola italiana tra storia e nostalgia
Chi si occupa di scuola, e magari ne ha vissuto le vicende degli ultimi decenni, troverà l’ultimo libro di Giuseppe Ricuperati (Storia della scuola in Italia, editrice La Scuola) da un lato affascinante, coinvolgente come sa essere un tuffo nel proprio passato, e nello stesso tempo provocante, discutibile perché apertamente schierato: come non ci si […]
Intercultura, 1.900 posti per studiare all’estero
Aperto il nuovo bando di concorso 2016-2017 per soggiorni di studio riservati agli studenti delle Superiori nati tra il 1 luglio 1998 e il 31 agosto 2001
Un periodo di studio all’estero può essere gravoso per le tasche di una famiglia media italiana. Per questo motivo, anche nel prossimo anno scolastico gli studenti potranno […]