Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

orientamento storia di un fallimento

Orientamento come elaborazione di un progetto di vita, discipline STEM e spazi di realtà virtuale

La promozione dell’interesse delle alunne e degli alunni per le discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche non può prescindere né dalla conoscenza né dalla pratica. Allenare la mente ad analizzare criticamente le situazioni, formulare ipotesi e risolvere problemi sono processi tipici delle discipline STEM, ma risultano necessarie per esercitare e sviluppare abilità di altre discipline. […]

Orientamento: presentata FUtuRI, la piattaforma che aiuta i ragazzi a scegliere cosa fare dopo le scuole medie

Quanto conta un buon orientamento durante la scuola media per mettere studentesse, studenti e famiglie in condizione di scegliere l’indirizzo di studio alle superiori nel modo più consapevole? Conta molto, anzi è fondamentale per uno dei primi passaggi decisivi per il futuro di un giovane, da non prendere alla leggera, limitando i rischi di una […]

piano scuola 4.0 formazione e governance

Cittadinanza digitale/1: un obiettivo da perseguire con occhi aperti e precauzioni

La democrazia è fondata sul presupposto che i cittadini partecipino alla vita politica ed esprimano, votando, le loro preferenze sulla base di un livello almeno sufficiente di consapevolezza dei problemi da affrontare, in modo che possano valutare la validità delle soluzioni proposte dalle varie parti in competizione. L’educazione degli adulti è necessaria, oltre che per […]

valutazione non erano meglio i voti

Il voto è un capriccio adulto?

Di Cristiano Corsini Il dibattito sulla scuola di questi ultimi mesi sembra occuparsi più del solito di questioni valutative. In particolare, stanno assumendo rilevanza le reazioni critiche nei confronti di scuole e docenti che hanno deciso – in piena coerenza con la normativa e della ricerca pedagogica – di incentrare la valutazione in itinere su […]

dimissioni del personale della scuola, tutto quello che c'è da sapere

Pubblicato il Dossier Statistico Immigrazione. Più ombre che luci

È disponibile in libreria e presso l’editore l’edizione 2023 del Dossier Statistico Immigrazione, l’annuale rapporto sociostatistico sull’immigrazione in Italia curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con il Centro studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, e realizzato con il sostegno dell’Otto per mille della Chiesa Valdese e dello stesso Istituto […]

Forgot Password