Dibattito
Fioroni (PD) e Scrima (Cisl-scuola) critici verso le 4 priorità del Governo
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In attuazione della legge n. 71/2017 recante “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”, il MIUR adotta le Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo. Il documento ha lo scopo di dare continuità alle Linee Guida già emanate nell’aprile del 2015, apportando le […]
Lo scorso 27 ottobre, presso il Teatro Eliseo di Roma, è stato presentato il Piano Nazionale di Educazione al Rispetto di cui Tuttoscuola aderisce alla campagna di sensibilizzazione, #Rispettaledifferenze. Per la promozione del Piano saranno messi a disposizione delle scuole 5,9 milioni di euro. Di questi, 5 milioni saranno risorse a valere sul PON “Per […]
Educazione al rispetto/1 Anche Tuttoscuola aderisce alla campagna che darà visibilità ai contenuti del ‘Piano nazionale per l’educazione al rispetto’, presentato venerdì scorso a Roma nel corso di una iniziativa svoltasi nella inconsueta cornice del teatro Eliseo con la partecipazione, oltre che della nostra testata, di CONI, CIP (Comitato Paralimpico), FNSI (Federazione Nazionale della Stampa), […]
In Italia scuola e lavoro non sono mai andati insieme. La tradizione umanistica poneva una gerarchia tra di loro, l’attenzione allo sviluppo delle persone assegnava un prius alla formazione e un post alla transizione verso la professione; la didattica distingueva tra apprendimento dei contenuti e applicazione pratica. In concreto i licei occupavano un posto più […]
Non basta che la buona scuola parli di “valore educativo del lavoro” perché questo sia davvero messo a valore nell’educazione generale dei giovani; l’alternanza dunque è un problema delicato, che non può fondarsi sulle pratiche assicurative e sulla burocrazia dei progetti e che non può costringere tutti gli allievi ad essere collocati; la funzione dei […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento