Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola digitale: scrivere, leggere e far di coding

Quattro regioni, 4 città, 23 scuole coinvolte, 4 università interessate, 700 studentesse in gara, 175 team in competizione, 50 docenti referenti, 23 dirigenti scolastici, 276 ore di formazione erogate, 4 HACKATHON, 32 ore di maratona digitale, 3177 km percorsi, 12 giorni di tour, 1 super coach americana, 4 coach senior italiane, 9 tutor d’aula, oltre […]

digitale a scuola: assente o presente

Scuola digitale: da oggi, 18 gennaio, via alla tre giorni che ‘invade’ Bologna

La scuola digitale ‘invade’ la città di Bologna. Da oggi, 18  gennaio, fino al prossimo 20 gennaio va in scena “Futura”, una tre giorni di iniziative formative, dibattiti, racconto di buone pratiche pensata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e realizzata in collaborazione con il Comune di Bologna per fare il punto sui temi del […]

Videogiochi e didattica: a febbraio via all’Olimpiade Nazionale

ImparaDigitale presenta la seconda edizione del GAME@SCHOOL, Olimpiade Nazionale del Videogioco nella Didattica, competizione tra studenti per sviluppare l’utilizzo del videogioco a fini didattici che si svolgerà il 24 febbraio 2018 in 11 sedi sull’intero territorio nazionale. La partecipazione è gratuita. GAME@SCHOOL è la prima competizione nazionale dedicata al videogioco nella didattica. Siamo di fronte […]

Prossima legislatura: più autonomia alle Regioni, più autonomia alle scuole?

Prossima legislatura/1 La legislatura termina con un impegno che potremmo chiamare trasversale alle diverse amministrazioni e linee politiche: il riconoscimento di maggiore autonomia alle Regioni. È noto che Lombardia e Veneto hanno celebrato un referendum in tal senso, ottenendo il conforto dei cittadini, mentre l’Emilia Romagna ha espresso un preciso indirizzo da parte dell’Assemblea Legislativa. […]

Forgot Password