Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorso DS, soccorso istruttorio mim

Verso nuovi equilibri politici?

Regionalismo differenziato/2 In questa partita del regionalismo differenziato il PD a livello nazionale sembra più vicino al neostatalismo dei sindacati scuola – del quale si è fatta da tempo paladina la Uil scuola (Pino Turi, segretario, ha detto che: “La scuola non è bene disponibile o negoziabile” e ha lanciato una campagna di comunicazione all’insegna […]

Officina d’arte, il corso di storia dell’arte per la scuola primaria

“Studiare la storia dell’arte non è mai stato così divertente!” Questo è lo slogan che più si addice a descrivere OFFICINA D’ARTE edito da la Spiga Edizioni e scritto da Antonella Mazzara, docente e formatrice di didattica dell’arte alla scuola primaria. Officine d’arte è il primo corso di storia dell’arte concepito per i bambini dai […]

Un libro per i piccoli tifosi interisti

Mondadori Electa pubblica, nella collana ElectaKids, un volume, intitolato “100 storie nerazzurre” (Milano, dicembre 2018), dedicato ai più giovani tra i tifosi di fede interista. Si tratta della sintetica e garbata presentazione dei profili di 100 tra i più noti e amati personaggi che hanno fatto la storia della squadra milanese, che proprio quest’anno ha […]

tracce prima prova maturità 2023 scelta traccia di attualità

Non più classi ma corsi disciplinari?

Le tante riforme fallite che occhieggiano dal cimitero delle innovazioni annunciate ci ricordano che immaginare dove si vuole andare è importante ma non sufficiente. Va trovato il veicolo che porta alla meta, e questo ancor più perché siamo di fronte ad una grande confusione, a perentorie affermazioni sugli obiettivi e sulle strategie per raggiungerli. Per […]

concorso DS, soccorso istruttorio mim

Educazione alla cittadinanza e insegnamento della Costituzione

È in libreria da alcuni giorni una pubblicazione curata da Luciano Corradini e Giuseppe Mari su un tema, allo stesso tempo, antico e attuale: l’insegnamento della Costituzione a scuola e l’educazione dei ragazzi alla cittadinanza, edito da VP, Vita e Pensiero. Nella breve introduzione le parole di Luciano Corradini, professore emerito di Pedagogia generale nell’Università […]

Forgot Password