Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Incarico a Enrico Letta

Enrico Letta, vicesegretario del Pd, è stato convocato dal presidente Napolitano al Quirinale. Il vicesegretario del Partito Democratico sta dunque per ricevere l’incarico da parte del Presidente della Repubblica. La notizia si era diffusa come indiscrezione già in mattinata, da fonti interne al Pd. L’incarico a Enrico Letta come Presidente del Consiglio è vista in modo positivo […]

Napolitano, il più ‘saggio’

La rielezione a grande maggioranza di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica viene considerata da molti osservatori come una sconfitta della politica (intesa come specifico ambito di attività dei partiti), che non si è rivelata capace di trovare una soluzione, condivisa o non, al problema di trovare un successore all’attuale inquilino del Quirinale. Nello […]

Napolitano, il più ‘saggio’

La rielezione a grande maggioranza di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica viene considerata da molti osservatori come una sconfitta della politica (intesa come specifico ambito di attività dei partiti), che non si è rivelata capace di trovare una soluzione, condivisa o non, al problema di trovare un successore all’attuale inquilino del Quirinale. Nello […]

Le proposte scolastiche dei ‘saggi’ riscuotono apprezzamento

La conferma a larghissima maggioranza del presidente Giorgio Napolitano rilancia anche l’attualità e la spendibilità politica delle proposte avanzate dai ‘facilitatori’, da lui nominati, nei diversi settori, e anche in quello dell’istruzione. Le proposte sono state apprezzate nei giorni scorsi dal ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, che ne ha sottolineato la “grandissima attenzione alla scuola, […]

Referendum Bologna: Rodotà sì, Zanon no

“Appoggio un’iniziativa non aggressiva nei confronti dei privati e rispettosa dei diritti e degli obblighi della Repubblica”. Stefano Rodotà, il giurista in lizza per la nomina a presidente della Repubblica, ex garante per la Privacy, così ha motivato la sua adesione all’appello del comitato Articolo 33, promotore della consultazione che si terrà domenica 26 maggio […]

Forgot Password