Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la scuola prosegue il suo cammino. Si sono infatti chiusi i termini per le candidature, inviate da parte degli Enti locali, per ottenere i fondi PNRR destinati a mense, palestre, asili e scuole dell’infanzia e per ospitare una delle 195 scuole nuove previste dal Piano. Vi è stata un’alta adesione […]
La riduzione dei consumi energetici, anziché emergere dai dati generici sugli accorgimenti riportati dall’anagrafe aggiornata sull’edilizia scolastica, molto più opportunamente si può rilevare dagli interventi specifici messi in atto concretamente sugli edifici scolastici, a cominciare dal confronto tra la situazione attuale (anno scolastico 2020-21) e quelle di tre anni fa (anno scolastico 2017-18). Questa la […]
Seduti in terra, protetti nei cappottini, i visi seri e compresi, gli occhi che seguono i gesti e le parole della loro insegnante che illustra il libro che tiene in mano: è uno dei quadri meno drammatici della guerra in Ucraina. Sono bambini ritratti nella metropolitana di Kiev, dove da giorni hanno trovato rifugio, come […]
Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha incontrato nel pomeriggio dello scorso 2 marzo in videocollegamento i rappresentanti del Forum degli studenti (FAST) per confrontarsi sui Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) e sul rapporto tra istruzione e mondo del lavoro. L’incontro fa seguito alla riunione tra il Ministro e il FAST dello scorso 22 febbraio. “L’incontro […]
Quali effetti ha avuto la pandemia sul sistema scolastico ed educativo? Quali sono i principi dell’istruzione lombarda? Quali criticità e quali prospettive per affrontare le sfide future? Pluralismo educativo, dispersione scolastica, Dote Scuola e innovazione: quattro personalità del mondo dell’istruzione approfondiscono all’interno di quattro puntate del podcast di Tuttoscuola e Open Scuola i fenomeni del cambiamento i nuovi […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci