Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
In una intervista al Messaggero di oggi Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute e ordinario di Igiene all’Università Cattolica di Roma, dichiara senza mezzi termini che sulla scuola “non si stanno prendendo decisioni sulla base delle evidenze scientifiche. In questo modo non si fermerà la pandemia” e di conseguenza tornerà la DaD: “le scuole […]
La scorsa settimana, prima del varo del decreto n.1/22 del Governo, le Regioni avevano avanzato in un documento alcune proposte di rimodulazione della “gestione dei contatti scolastici nei contesti ad elevata incidenza”. Tra queste, una riguardava alcune particolari attività scolastiche: “Si ritiene inoltre utile sottolineare alcuni aspetti non direttamente legati alla gestione dei contatti: Evitare […]
Con la relazione del Presidente del Consiglio al Parlamento si dà inizio all’attuazione del PNRR, vengono indicati gli obiettivi e i traguardi a cominciare dalla fine dell’esercizio 2021: l’Italia rispetta l’impegno a conseguire tutti i primi 51 obiettivi per quest’anno. Si parla di strutture e strumenti per migliorare l’attuazione del piano, assicurando il coinvolgimento degli […]
“Non si può fare della didattica in presenza un mero spot, non sostenuto da nessun intervento efficace come quello della fornitura di mascherine ffp2 per tutti i lavoratori che abbiamo ancora una volta sollecitato durante l’incontro”, si legge in una nota della Flc Cgil. Ma il segretario Sinopoli va oltre: “La scuola è stata anzi […]
Il distanziamento – Atto primo Negli ultimi due anni gli italiani costretti a conoscere, loro malgrado, il nuovo e antipatico glossario della pandemia, hanno appreso, ad esempio, che davanti al termine positivo non ci si deve proprio rallegrare, e che, invece, se ti dicono che sei negativo, puoi fare salti di gioia. Hanno saputo che […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci