Tuttoscuola: Attualità

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

licei musicali e decreto riparto

Livemotiv – A scuola di ascolto. Un progetto di educazione all’ascolto musicale rivolto alle scuole secondarie di II grado di tutta Italia

Livemotiv è un progetto pluriennale di educazione all’ascolto della musica che si rivolge ai docenti e agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado in tutta Italia, proponendo workshop dal vivo, nella forma di lezione-concerto, con la presenza di giovani strumentisti o ensemble corali. Lo scopo è quello di avvicinare i ragazzi delle scuole superiori […]

La scuola capovolta, Maglioni: ‘Nessuno deve essere costretto a imparare: la libertà di scelta è la più potente motivazione all’apprendimento’

Niente voti, nessun obbligo e percorsi concordati con ragazzi e famiglie. Accade al Parco della Gratitudine, un’associazione di sostegno alla scuola parentale nata come prototipo di scuola capovolta. Intervistiamo Maurizio Maglioni, fondatore di Flipnet, l’associazione che, per prima, dal 2013, ha portato e divulgato in Italia il flipped learning e che, dopo aver formato oltre […]

contratto scuola allarme d'aprile uil

Spese per l’Istruzione, Turi (Uil Scuola): ‘Fuori dal Patto di Stabilità. Urgente rinnovare il contratto scuola’

“In queste ore che per la scuola coincidono con la vigilia delle elezioni nazionali per il rinnovo delle Rsu (i rappresentanti sindacali eletti nelle scuole) si stanno incontrando i ministri dell’istruzione dei Paesi europei per definire le linee guida sugli investimenti di qualità nell’istruzione. La pandemia e la crisi bellica hanno convinto gli Stati membri […]

Ius Scholae in arrivo. Con maggioranza Ursula?

La proposta di legge sulla riforma della cittadinanza legata alla frequenza scolastica (cosiddetta Ius Scholae o Culturae) ha concrete possibilità di essere approvata con una maggioranza diversa da quella che sostiene il governo Draghi. Sul testo presentato dal relatore Giuseppe Brescia (M5S), in discussione alla Camera, il centro-destra appare chiaramente diviso, come si evince dal […]

alunni con disabilità quanto contano

Sostegno: nuovi provvedimenti, ma ancora troppi docenti senza titolo

Si sono concretizzati negli ultimi giorni due importanti provvedimenti ministeriali nel campo della disabilità, un settore nevralgico in continua espansione. Il primo ha riguardato l’organico: è stato deciso un aumento del 10% dei posti di sostegno per il prossimo anno, portando l’organico complessivo a 117.170 unità, a cui saranno aggiunti altri 6.446 di potenziamento. L’aumento […]

Forgot Password