Tuttoscuola: Attualità

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

moratti candidata con azione

Berlusconi/3. La rivoluzione scolastica annunciata è rimasta uno slogan

Tra le rivoluzioni annunciate da Berlusconi nella piattaforma elettorale che permise alla coalizione di centro-destra di stravincere le elezioni del 2001 c’era anche quella della scuola, affidata alla manager Letizia Moratti. Ma lo scenario di radicale modernizzazione dell’intero sistema scolastico evocato nello slogan propagandistico delle “tre i” (internet, inglese, impresa) rimase totalmente sulla carta perché […]

Aconcagua: Didattica digitale integrata a favore di studenti delle scuole secondarie con patologie che impediscono la frequenza in presenza

Presentato il progetto ACONCAGUA a favore di studenti costretti per lunghi periodi a non frequentare in presenza a causa di patologie acute e croniche invalidanti (soprattutto, ma non esclusivamente, oncologiche), promuovendo da parte delle scuole di appartenenza attività personalizzate adeguate alla situazione dei giovani pazienti e favorendo l’attivazione di risorse aggiuntive agli interventi educativi garantiti […]

A Firenze l’ultima campanella suona all’insegna dell’arte

A Firenze la scuola si chiude con un’opera d’arte: è stata inaugurata nei giorni scorsi mattina la street-art all’ingresso della scuola secondaria di I grado Agnolo Poliziano di Firenze. Al lavoro gli artisti Moneyless e Muz. L’opera fa parte di un progetto che coinvolge tre città, Firenze, Lucca e Pisa:  ‘I colori della pace’, sviluppato dall’associazione stART – Open your […]

Protocollo Mim-Andrea Bocelli Foundation per una scuola più inclusiva

Lo scorso 8 giugno 2023, con l’intervento del ministro Giuseppe Valditara e del maestro Andrea Bocelli, presidente della ABF (Andrea Bocelli Foundation, fondata nel 2011) è stato rinnovato il Protocollo d’Intesa tra Mim e ABF (la precedente Intesa risale al 2016), che prevede la loro collaborazione, finalizzata alla diffusione di programmi educativi innovativi sviluppati da […]

Forgot Password