Altri dalla categoria
PNRR, pubblicato primo avviso per progetti paritarie su potenziamento STEM
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi il primo avviso per la presentazione dei progetti – finanziati con risorse PNRR – da parte delle scuole paritarie del primo e del secondo ciclo di istruzione per potenziare l’insegnamento delle materie Stem (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e multilinguistiche. Le risorse potranno essere utilizzate per […]
Assistenti tecnici di informatica, ANDIS: ‘Garantirne la presenza per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale’
Assistente Tecnico di informatica, per l’ANDIS il ruolo va ricoperto da personale qualificato. “La figura – spiega infatti l’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici – si era resa indispensabile vista l’emergenza sanitaria, al fine di rispondere a motivate esigenze da parte delle scuole di offrire un supporto all’utilizzo di strumenti per la didattica digitale integrata, a cui si […]
Anno di formazione e prova dei docenti neoassunti per l’anno scolastico in corso, pubblicata la circolare
Inviata la circolare n. 65741 del 07/11/2023 con la quale sono state definite le modalità di svolgimento delle attività di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo nell’anno scolastico in corso. Vediamo di seguito i punti principali. Sono tenuti al percorso di formazione e […]
Dimensionamento scolastico, Tar Lazio rigetta istanze di Regione Toscana e Cgil. Valditara: ‘Confermata linea del MIM’. Fracassi: ‘Non ci fermeremo’
Continua il botta e risposta sul dimensionamento scolastico tra Ministero, Regioni e sindacati. Infatti, dopo che il Tar della Campania aveva dato ragione al governatore della Regione, il ministro dell’Istruzione e del Merito ha fatto ricorso al Consiglio di Stato che ha bloccato la sospensiva. Il Tar del Lazio, con due distinte ordinanze, si è […]
Orientamento: cosa devono fare le scuole. Una bussola per non perdersi. Webinar gratuito
E-Portfolio, “capolavoro” dello studente, Piattaforma digitale Unica. E come interagiranno tutor e orientatore con gli altri docenti e con le famiglie? Con l’anno scolastico 2023/24 entra nel vivo la Riforma del sistema di orientamento, una delle sei previste dal PNRR nell’ambito della Missione 4, dedicata a “Istruzione e ricerca”, che porta diverse novità nel mondo […]