Altri dalla categoria
Asili nido: raggiunto o no l’obiettivo di Barcellona?
Nel question time di mercoledì scorso il ministro dell’istruzione e del merito Valditara, rispondendo ad una interrogazione sugli asili nido – un tema al centro di criticità per i possibili ritardi di attuazione del PNRR – ha precisato, tra l’altro, che “… sono orgoglioso di comunicare che abbiamo già superato gli obiettivi del Consiglio di […]
Asili nido: anche qui rilevato divario Nord-Sud
Il divario Nord – Sud, come certificato dall’Invalsi sul rendimento scolastico, non riguarda soltanto gli alunni e il sistema scolastico, ma anche i servizi per la primissima infanzia, come, ad esempio, gli asili nido. Proprio per porre rimedio a questo gap territoriale, il PNRR ha previsto di privilegiare gli investimenti per asili nido di nuova costruzione […]
Voto in condotta, Valditara: ‘Elemento chiave nel calcolo della media finale. Basta genitori-sindacalisti dei figli’
“Nella scuola dobbiamo riportare la cultura del rispetto”, ha ribadito ancora una volta il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, stavolta dai microfoni di Radio 24, in un’intervista rilasciata a “24 Mattino”. E non basta la protezione legale per i docenti: la condotta, per il ministro, deve contare di più, anzi deve essere un […]
Contratto integrativo per i DS: un webinar con Jacopo Greco (19 luglio)
Con la sottoscrizione nelle scorse settimane dell’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) per l’individuazione delle fasce di complessità, dei criteri di riparto e d’impiego della risorsa costituente il Fondo Unico Nazionale (FUN) per l’anno scolastico 2023/2024, cosa cambia nella sostanza (a partire dal trattamento economico) per i DS? Il CCNI prevede un miglioramento generalizzato e stabile delle […]
Accordo per il CCNL scuola. Conseguenze del no dell’Uil-scuola Rua
L’ipotesi di accordo per il CCNL della scuola trova quasi tutti d’accordo, dal ministro Valditara alla maggioranza dei sei sindacati rappresentativi.Cisl-scuola, Flc-cgil, Snals, Gilda e Anief hanno condiviso l’ipotesi di accordo contrattuale, mentre, per il momento, manca il benestare della Uil-scuola RUA che, attraverso il suo segretario generale, Giuseppe D’Aprile dissente soprattutto sull’impianto normativo e […]