Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

liceo del made in italy

Licealità diffusa e licealità specifica/1

Le iscrizioni alle superiori quest’anno evidenziano un deciso calo del liceo classico, pur essendo maggioritaria la componente liceale, rispetto ad una tipologia di indirizzi molto più ampia del passato, quando il liceo si identificava quasi esclusivamente con il ginnasio, sia sul piano della qualità formativa che della stratificazione sociale, mentre oggi restano percorsi scolastici che […]

precari della scuola, numeri e analisi di tuttoscuola

Precari della scuola: nella statale sono quasi 235mila. E il numero è destinato a salire

Precari: è nuovamente record del numero di docenti supplenti nella scuola statale. Quel che sembrava un limite pressoché irraggiungibile, quando nel 2021-22 i contratti a tempo determinato, annuali e a termine fino al 30 giugno, erano stati ben 224.958, l’anno dopo, invece, è stato superato, arrivando a 234.576 contratti. Non si conosce ancora il numero dei […]

valutazione, novara e corlazzoli petizione per non tornare ai voti

Valutazione, una petizione per non tornare ai voti. Aderiscono pedagogisti, attori e insegnanti: ‘Aprire un confronto con il mondo dell’istruzione’

“Stop al colpo di mano sulla valutazione”. È questo il titolo dell’appello lanciato dal pedagogista e autore Daniele Novara e dal maestro Alex Corlazzoli. La richiesta, diretta al ministero dell’Istruzione e del Merito, è di “aprire un serio confronto sui metodi valutativi in modo da portare anche la scuola italiana nel 2024 e non farle […]

smartphone vietato scuola, nuova stretta del ministro

Smartphone a scuola, ministro Valditara annuncia nuova stretta: ‘Opportuno evitarlo. Tablet sì, ma solo per uso didattico’

“Con riferimento a notizie di stampa, il Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa che nelle nuove Linee guida sull’educazione alla cittadinanza, che sono in via di elaborazione, sarà contenuta la seguente dizione: ‘È opportuno evitare l’utilizzo dello smartphone (cellulare) nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Si consiglia invece un uso solo didattico […]

Intelligenza artificiale e naturale, Aprea (FI): ‘Necessario equilibrio per rimanere competitivi, sfida per la formazione. Nuova edizione di ExpoTraining il 28 e il 29 ottobre’

L’intelligenza naturale ed intelligenza artificiale giocano un ruolo complementare nella formazione e nella ricerca. Trovare il giusto equilibrio tra queste due forme d’intelligenza è cruciale per rimanere competitivi nel mondo sempre più digitalizzato e automatizzato. Attorno a questo tema è ruotato il convegno che si è tenuto lo scorso 21 febbraio alla Camera dei deputati […]

Forgot Password