
Commenti e Idee


L’alfabetizzazione finanziaria, uno strumento di 'crescita' per famiglie e donne

Riflessioni di una mamma

Divieto di smartphone in classe: ecco perché ci troviamo di fronte a una contraddizione

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel corso degli ultimi 50 anni, la scuola italiana ha attraversato importanti trasformazioni, adattandosi alle sfide sociali, culturali ed economiche. Tuttavia, nonostante i progressi, il sistema educativo italiano continua a dover affrontare gravi discrepanze tra la formazione scolastica e le reali esigenze del mondo del lavoro. La visione delle metacompetenze offre un’opportunità fondamentale per rispondere […]
L’empatia si basa sull’autoconsapevolezza;quanto più aperti siamo verso le nostre emozioni,tanto più abili saremo nel leggere i sentimenti altrui. Daniel Goleman “A New York, quel pomeriggio d’agosto, l’umidità era insopportabile; era la classica giornata in cui il disagio fisico rende la gente ostile. Tornando in albergo, salii su un autobus in Madison Avenue e fui […]
Di Marco Braghero*, Ilaria Virciglio** e Marilena Giglia*** La Rete Nazionale di scuole “Dialogicamente” si è costituita nel mese di settembre del 2021 ed è al suo secondo triennio di vita. Sviluppa ricerca, formazione, progettazione e sperimentazione di azioni dialogiche e azioni interdipendenti tra le scuole della rete, gli studenti e le loro famiglie, i docenti, i […]
Le vertenze e le proteste dei docenti precari si acuiscono sempre più, persino i neoassunti di ruolo denunciano che “a ottobre migliaia sono ancora senza soldi, non riescono a pagare l’affitto e sono costretti a tornare a casa”. Il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, nel contempo dichiara di voler assumere 30mila insegnanti di sostegno […]
Essere insegnanti nel contesto contemporaneo significa abbracciare una missione complessa e poliedrica, che va oltre la semplice trasmissione di conoscenze. Il docente non è solo un trasmettitore di informazioni, ma un mentore, una guida, un faro di speranza in una società in continua trasformazione. L’insegnamento oggi si configura come una vocazione che richiede non solo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento