Tuttoscuola: Commenti e Idee

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Commenti e Idee

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Commenti e Idee: Altre Notizie

Altri dalla categoria

scuola italiana sta scomparendo sotto ai nostri occhi

INVALSI 2025 tra luci e ombre

Cosa dicono i dati INVALSI 2025? Nel complesso, anche quest’anno la rilevazione tende a confermare punti di forza e di debolezza noti da decenni e del tutto convergenti con quelli riscontrabili attraverso indagini le internazionali IEA  e OCSE. Iniziamo dalle note incoraggianti. Una prima notizia positiva è indubbiamente rappresentata dal calo della dispersione scolastica. Secondo […]

decreto fiscale in gazzetta ufficiale

Nuove Indicazioni Nazionali 2025: un’occasione di rinnovamento per il sistema educativo italiano

Il sistema educativo italiano si trova in una fase di profondo rinnovamento con le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione. Questo documento rappresenta un’occasione preziosa per innovare e rafforzare la formazione degli studenti, ma anche una sfida che richiede attenzione alle criticità emerse e il completamento di passaggi formali […]

presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Esame di Stato: un confronto da aprire, non da chiudere

In diverse scuole del Veneto, alcuni studenti hanno fatto una scelta tanto semplice quanto spiazzante: si sono rifiutati di sostenere l’orale dell’esame di maturità. Maddalena Bianchi, 19 anni, liceale di Belluno, ha deciso di restare in silenzio davanti alla commissione. Non per sfida o per provocazione, ma per lasciare parlare il testo che aveva preparato, […]

imparare ad imparare, le strategie

Nuove Indicazioni Nazionali e CSPI: un parere costruttivo per una scuola in costante sviluppo

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha recentemente fornito il suo parere Prot. n. 28754 del 30.06.2025 sullo Schema di Regolamento recante “Indicazioni nazionali della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione”. Riunitosi in seduta plenaria il 27 giugno 2025, il CSPI ha svolto un’opera puntuale e responsabile di lettura del testo introduttivo alle […]

Forgot Password