
Rapporto Stato - Regioni

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Di fronte all’ennesimo rinvio per la pubblicazione dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica, che il Ministero dell’Istruzione aveva promesso per il 30 giugno, Cittadinanzattiva ha appena depositato un ricorso per chiedere l’ottemperanza del MIUR rispetto a quanto gli imponeva la sentenza esecutiva del Tar del Lazio del 2014. “Con questa azione – spiega Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale […]
Oltre alla bozza del testo del disegno di legge sulla Buona scuola, mettiamo a disposizione sul nostro portale www.tuttoscuola.com il testo della riforma costituzionale che introduce modifiche all’art. 117 della Costituzione, incidendo fortemente sulla materia dell’istruzione. Il Disegno di legge AS 1429-B concernente “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei […]
Quando e come nasce questa vicenda dell’8 per mille riservato all’edilizia scolastica? Alla scorsa Legge di Stabilità (L.147/2013) il Movimento 5 stelle ha presentato un emendamento per modificare la legge 222/1985 che regolamenta la disciplina della destinazione dell’8 per mille, aggiungendo alle quattro tipologie di destinazione già previste (fame nel mondo, calamità naturali, assistenza […]
Apprezzamento per i 12 punti sulla “buona scuola” ma anche un invito a non dimenticare l’esistenza delle Regioni e a prestare attenzione su un modello di governance, nei rapporti Stato/Regioni, realmente condiviso. Lo afferma la Commissione IX della Conferenza delle Regioni e Province autonome, presieduta dall’assessore toscano all’Istruzione Emmanuele Bobbio, a proposito del rapporto sulla […]
A partire da quella relativa all’esercizio finanziario 2011 la ex ‘Legge finanziaria’ ha assunto la denominazione di Legge di stabilità, in omaggio alla filosofia europea del ‘Patto di stabilità’ che chiede a tutti gli Stati che hanno sottoscritto il trattato di Maastricht di coordinare l’attività finanziaria statale con quella degli altri livelli di governo, a […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento