Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Grande partecipazione e posti in piedi, nella pur vasta sala dell’INPDAP, per il convegno organizzato mercoledì 5 dicembre dalla CISL scuola del Lazio e da Tuttoscuola sul federalismo scolastico. “TRA SCILLA E CARIDDI. La scuola italiana tra Stato e Regioni“, il titolo della manifestazione. Vivo interesse hanno suscitato, nella mattinata, le relazioni svolte da […]
Hanno firmato un impegnativo accordo il Ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni e l’Assessore all’Istruzione della Regione Campania Corrado Gabriele per cercare di salvare dalla dispersione scolastica almeno tremila studenti campani tra i 14 e i 17 anni che non risultano iscritti in alcun percorso di obbligo scolastico o formativo. Si chiama progetto “Pas”, Percorsi […]
Chissà perché in Italia non si è mai prestata attenzione alla “Olimpiade dei mestieri”, malgrado la manifestazione si svolga ormai da cinquant’anni con cadenza biennale, e susciti una notevole eco nella stampa internazionale anche non specializzata. Se ne è accorto il quotidiano “Repubblica”, che ha dedicato sabato 10 novembre alla manifestazione un ampio servizio da […]
Dal disegno di legge delega sul federalismo fiscale, approvato lo scorso 3 agosto ed affidato all’approvazione del Parlamento, e dalla decisione del Governo di affiancare un’iniziativa legislativa per l’ampliamento delle competenze delle Regioni, che ne facciano richiesta, possono nascere probabili contrasti politici. Il 30 ottobre scorso, in mattinata, il Consiglio dei Ministri ha avviato l’esame […]
La scelta costituisce presumibilmente un tentativo di contrastare il fenomeno di “fuga” dei comuni (ultimo in ordine di tempo Cortina d’Ampezzo) i quali puntano a “migrare” verso le Regioni più ricche, fondamentalmente per motivi economici. Il federalismo è una questione spinosa che investe la ripartizione dei soldi pubblici tra Stato, Regioni e Comuni, i rapporti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento