Tuttoscuola: Scuola e territorio

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e territorio

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e territorio: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Istituto comprensivo/1: una corsa contro il tempo

Corsa contro il tempo per il debutto dall’anno scolastico 2012/2013 dell’istituto comprensivo come realtà organizzativa obbligatoria per le istituzioni scolastiche dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola media. Il comprensivo sarà il protagonista assoluto dell’anno scolastico prossimo. Solo a Roma forte sforbiciata al numero degli istituti: stando alla proposta approvata dalla Giunta Comunale, verranno […]

Istituto comprensivo/2: servono confronto e condivisione, non atti d’imperio

L’innalzamento avrebbe come conseguenza la soppressione di ulteriori 1.331 posti di dirigenti scolastici e di circa 1.660 posti di direttore dei servizi amministrativi. Una previsione che se fosse approvata, come sembra sicuro, entro il corrente mese di novembre, non contribuirebbe, certo, ad aiutare le regioni già impegnate nella predisposizione degli atti istruttori di definizione, […]

Neodiplomati di Torre del Greco, in stage in Spagna

Dalla scuola all’esperienza lavorativa all’estero. Quindici giovani neodiplomati dell’istituto Pantaleo di Torre del Greco (Napoli) stanno partecipando ad un’esperienza di orientamento formativo in Spagna ospiti di due strutture alberghiere di Barcellona: il Mercury a San Susana e l’Husa Tres Torres. Qui stanno svolgendo attività lavorative nell’arco di otto ore al giorno alla reception, nella […]

Rete scolastica, la Regione Sicilia va per suo conto

La circolare n. 28 del 5 ottobre, emanata dall’Assessore all’istruzione e formazione professionale della Regione Sicilia per definire i criteri di razionalizzazione della rete scolastica per il 2012-13, non lascia dubbi circa l’intenzione di ignorare completamente la nuova norma sulla riforma della rete scolastica prevista dalla legge 111 della scorsa estate. La circolare riconosce […]

Forgot Password