
Scuola e territorio

La scuola nella Legge di stabilità
Dalle Regioni apprezzamento per La buona scuola
Flc-Cgil: Non confondere alternanza scuola-lavoro con apprendistato

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“È di 273,4 milioni l’investimento per l’anno scolastico e formativo 2017/2018, approvato dalla giunta regionale e che conferma la centralità e la funzionalità del sistema duale in alternanza scuola-lavoro, l’apprendistato formativo ed il forte sostegno alla filiera professionalizzante. Il ‘Sistema Lombardia si conferma così come modello virtuoso per il Paese per la formazione e l’occupabilità […]
È naturale che nella scelta del percorso di studio entrino in gioco diversi elementi tra i quali assume un valore decisivo la possibile ricaduta occupazionale. Questo è il motivo per il quale gran parte del dibattito sulla qualità dell’istruzione, che aumenta via via che ci si confronta su ragazzi sempre più grandi, è centrato sui […]
La Lombardia è stata in questi anni la Regione italiana che ha maggiormente sviluppato il canale della formazione professionale iniziale, nella forma del ‘sistema di istruzione e formazione’ che la riforma Moratti, in coerenza con la riforma costituzionale del 2001, ha affidato alla gestione regionale. Un bilancio di questa consolidata esperienza viene fatto a Milano oggi, 17 […]
Originale e apprezzabile iniziativa dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna, con la quale sono stati resi noti i dati degli alunni certificati, secondo la legge 104/92, negli ultimi undici anni (http://istruzioneer.it/wp-content/uploads/2017/02/nota-15-anni-di-dati-1.pdf). I dati, relativi ad alunni di scuole statali e paritarie, presentati non solo nel loro aspetto quantitativo, sono accompagnati da riflessioni. “Al di là del […]
Partendo dai dati pubblicati dall’USR Emilia Romagna relativamente agli inserimenti di alunni con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado, abbiamo preso in considerazione due tipologie di incidenza: la percentuale di alunni certificati rispetto alla totalità della popolazione scolastica (2,9% per la regione Emilia R.) e il numero di disabili per ogni docente di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento