Tornando a qualche lustro fa, che la situazione del continuo riaccorpamento di plessi e sedi scolastiche, anche con indirizzi del tutto disomogenei, non fosse più sostenibile era cosa nota, ma i numeri restavano inflessibili, ed allora sorse lo stratagemma di mantenere le scuole ma senza dirigente/direttore, costringendo questo personale alle così dette “reggenze”, senza o […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Proseguiamo oggi nella presentazione di alcune delle più significative attività previste nel corso della imminente XII edizione di ExpoTraining, in programma a Milano Fiera City (Via Scarampo, Gate 4) nei giorni 7 e 8 novembre 2023. Vasto spazio ad hoc viene riservato all’interno della PIAZZA DEL FUTURO alla presentazione delle più innovative filiere tecnologico professionali. […]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e i Sindacati della dirigenza scolastica all’unanimità hanno firmato oggi il testo definitivo del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI). L’accordo individua le fasce di complessità, i criteri di riparto e d’impiego delle risorse che costituiscono il Fondo unico nazionale (FUN), tra quota destinata alla retribuzione di posizione e quota […]
Nell’informativa del 20 giugno il ministero ha illustrato ai sindacati scuola l’applicazione dei coefficienti di calcolo per l’organico regionale di DS e DSGA, individuati da MiM e Mef, in base ai quali verranno a costituirsi le istituzioni scolastiche per il prossimo triennio, secondo il ridimensionamento della rete scolastica. In sostanza viene assegnato a ciascuna Regione […]
Fa specie che nel momento in cui si investono 19 miliardi di euro con il PNRR per migliorare la qualità del sistema formativo si taglino, con il (ri)dimensionamento, posti per le figure singolarmente più importanti proprio per la qualità della scuola, i dirigenti scolastici (-677, pari a un taglio dell’8,5%). Se proprio era questo il problema, […]
Dall’informativa ministeriale fornita nei giorni scorsi ai sindacati della scuola sui coefficienti approvati d’intesa dal MiM e dal Mef per definire i nuovi parametri della rete scolastica, è ora possibile conoscere il numero effettivo delle istituzioni scolastiche che nell’arco dei prossimi tre anni rimarranno funzionanti. Dalle attuali 7.986 istituzioni scolastiche del 2022-23 (comprese le scuole […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci