Senza volere scomodare Trilussa e la media dei polli da consumare, la media nazionale attuale dei docenti per istituzione scolastica (105,8 docenti/istituzione) nasconde diverse situazioni di elevata complessità e di difficile gestione. Accanto a scuole con meno di 100, o addirittura meno di 50 docenti (ce ne sono, anche se sempre meno), ce ne sono […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dall’informativa ministeriale fornita nei giorni scorsi ai sindacati della scuola sui coefficienti approvati d’intesa dal MiM e dal Mef per definire i nuovi parametri della rete scolastica, è ora possibile conoscere il numero effettivo delle istituzioni scolastiche che nell’arco dei prossimi tre anni rimarranno funzionanti. Dalle attuali 7.986 istituzioni scolastiche del 2022-23 (comprese le scuole […]
Se l’amministrazione andrà avanti con l’intenzione di procedere con i tagli al numero delle unità scolastiche, la FLC CGIL si muoverà con i suoi legali per impugnare il decreto attuativo. È quanto dichiarato dal sindacato di Gianna Fracassi dopo l’informativa del 20 giugno sui coefficienti di calcolo per definire i nuovi organici regionali di DS e […]
C’è un fenomeno che lo stesso Ministero dell’istruzione e del merito ha definito “incompatibile con una gestione efficace ed efficiente del sistema scolastico” (nota inviata a Tuttoscuola a novembre 2022): quello delle reggenze, ossia delle istituzioni scolastiche affidate appunto “in reggenza” a un dirigente scolastico già titolare di un’altra istituzione. In un recente passato si […]
Sempre in occasione del question time al Senato, il ministro Valditara ha avuto modo di precisare la differenza che c’è tra scuole e istituzioni scolastiche. Precisazione opportuna, perché sono in molti a non cogliere la differenza concreta che sta dietro una terminologia apparentemente simile. In Italia funzionano circa 40mila punti di erogazione del servizio scolastico […]
Nel corso del suo intervento al Senato, il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha anche fatto riferimento al DPR 81/2009 che attualmente regola l’organizzazione della rete scolastica fissando i parametri per la costituzione delle classi in base al numero degli alunni. Si tratta di parametri, in forza dei quali, da una parte, il […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci