Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Dirigere la scuola

Rapporto Stato - Regioni

Prossima legislatura: più autonomia alle Regioni, più autonomia alle scuole?

Prossima legislatura/1 La legislatura termina con un impegno che potremmo chiamare trasversale alle diverse amministrazioni e linee politiche: il riconoscimento di maggiore autonomia alle Regioni. È noto che Lombardia e Veneto hanno celebrato un referendum in tal senso, ottenendo il conforto dei cittadini, mentre l’Emilia Romagna ha espresso un preciso indirizzo da parte dell’Assemblea Legislativa. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sicurezza a scuola: nell’ultimo anno scolastico 70 crolli

Nell’anno scolastico 2018-2019 Cittadinanzattiva, secondo quanto riporta Ansa.it, ha registrato 70 crolli, come emerge dall’Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola. “Il peggior dato degli ultimi anni, un crollo ogni tre giorni di scuola”, commenta Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale scuola di Cittadinanzattiva. “Appare prioritario, alla luce di questo dato, che gli Enti locali garantiscano con urgenza […]

Parla il preside della scuola più grande d’Italia: ‘Come gestisco 3.900 studenti’

 “Non riesco a sentirmi leader educativo al cento per cento, anche se lo faccio con passione: non conosco di persona tutti i miei 320 docenti, anche a causa del turnover dei supplenti. Cerco di incontrarli quanto più possibile, vado in sala professori, entro nelle classi. Consideri che in collegio docenti ho oltre 300 persone davanti […]

burnout stress da lavoro personale scolastico

Dirigenti scolastici, che stress. Ecco gli indicatori che spiegano i motivi

Dal 2000 ad oggi, da quando cioè è stata introdotta l’autonomia delle istituzioni scolastiche (inserita anche nella Carta costituzionale), il numero degli alunni nella scuola statale è rimasto sostanzialmente invariato, così quello degli insegnanti e delle sedi scolastiche sul territorio. Ebbene, nello stesso periodo il numero di dirigenti scolastici – a seguito del dimensionamento della […]

Forgot Password