Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Scuola e territorio

Prove di federalismo scolastico. La Sicilia prova con i precari

L’assessore alla pubblica istruzione della Regione siciliana, Fabio Granata, interpreta in senso forte la recente normativa, costituzionale e non, che conferisce alle Regioni nuove competenze in campo scolastico. Finora nessuno si era spinto a toccare la materia della formazione e del reclutamento dei docenti – un campo tradizionalmente riservato a leggi e contratti nazionali – […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il Tar impone al Miur di consegnare il Piano dell’edilizia scolastica

Entro dieci giorni il ministero dell’Istruzione dovrà depositare tutta la documentazione relativa al perfezionamento del Piano di riqualificazione dell’edilizia scolastica. L’ordine arriva dalla III sezione bis del Tar del Lazio sollecitata dal Codacons nell’ambito della class action avviata contro le “classi-pollaio”. Già una decisione in questo senso era stata presa dalla III sezione bis […]

Anp: risparmi del dimensionamento per la perequazione retributiva dei dirigenti

Nell’incontro dei sindacati di categoria con i funzionari ministeriali per discutere del nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche vi sono state diverse prese di posizione preoccupate sugli effetti che la riforma della rete scolastica avrà sugli organici dei dirigenti e del personale amministrativo. Come è noto, agli effetti di ridimensionamento previsti dall’art. 19 della legge […]

Gli istituti comprensivi e la riforma mancata

Nel corso dell’intervista a “Ilsussidiario.net” l’ex-ministro dell’istruzione, Luigi Berlinguer, dopo aver convenuto che la riduzione del numero delle istituzioni scolastiche, data la situazione di emergenza, è un atto necessario, ha sottolineato l’opportunità di privilegiare gli istituti comprensivi nel primo ciclo d’istruzione (la legge ne prevede appunto la loro costituzione generalizzata), ricordando che a suo tempo […]

La Cisl-scuola sul dimensionamento delle istituzioni scolastiche

Il sindacato Cisl-scuola, a seguito dell’incontro sindacale di ieri presso il ministero dell’istruzione sulle problematiche connesse con la riforma della rete scolastica, ha puntualizzato (www.cislscuola.it) la propria posizione e le osservazioni espresse ai dirigenti ministeriali nel corso della seduta.    Ha innanzitutto osservato come “la questione presenta aspetti a dir poco controversi, a partire […]

9,6 milioni per la sicurezza delle scuole

Un decreto firmato dal ministro Gelmini, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 24 ottobre, prevede lo stanziamento di 9,6 milioni di euro per interventi urgenti in materia di sicurezza delle scuole. Le risorse (fino a un massimo di 300mila euro a intervento) saranno utilizzate per co-finanziare comuni e province nella realizzazione di opere edilizie […]

Forgot Password