Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Internet

Programmi e pagelle via Internet: la via francese e quella italiana

I giornali francesi hanno dato ampio spazio, nei giorni scorsi, alla notizia che dal prossimo anno scolastico i genitori potranno seguire gli studi (programmi, voti, pagelle) e perfino la vita quotidiana (per esempio il menù della mensa) dei figli studenti attraverso Internet. A settembre partirà un progetto pilota che dovrebbe essere generalizzato nell’arco di quattro anni. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Viaggi in Campania: contributi fino a 3.500 euro

Buone notizie per le scuole che intendono svolgere viaggi di istruzione in Campania.  L’assessore regionale al Turismo e ai Beni culturali Giuseppe De Mita e il direttore generale dell’Ufficio scolastico Diego Bouché hanno infatti sottoscritto un protocollo d’intesa sul turismo scolastico nel quale viene stabilita l’erogazione di un contributo per tutti gli istituti, di primo […]

300 istituzioni scolastiche superiori da cancellare

Il primo intervento sulla rete scolastica dell’estate scorsa (art. 19 della legge 111) aveva previsto il ridimensionamento soltanto delle istituzioni scolastiche del 1° ciclo, ma l’ultimo intervento (legge di stabilità votata definitivamente sabato scorso) colpisce anche le istituzioni del 2° ciclo. Sono infatti circa 300 (esattamente 297) le istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di […]

DSGA/1. Paghi uno e prendi due

Saranno circa 900 (esattamente 887) le istituzioni scolastiche del 2° ciclo che avranno il DSGA (direttore dei servizi generali e amministrativi, già segretario delle scuole) in comproprietà, come succede da tempo per i segretari comunali dei piccoli comuni. È questa la conseguenza certa dell’ulteriore riforma della rete scolastica prevista dal comma 76 della legge […]

DSGA/2. Circa 400 direttori amministrativi in meno

L’innalzamento del limite minimo di alunni rende ancora più difficile definire la riorganizzazione della rete scolastica entro il prossimo 31 dicembre in quanto gli atti istruttori della programmazione regionale sono già in avanzata fase di completamento in coerenza del pregresso quadro normativo. La nuova modifica dovrebbe indurre lo Stato, le Regioni e le autonomie […]

Forgot Password