Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Sicurezza scuole

Edilizia/2: molto resta da fare e il piano straordinario si blocca

Il quadro sopra descritto evidenzia che, un anno dopo il terremoto del Molise e la terribile fine delle giovani vittime della scuola di San Giuliano, resta ancora molto da fare da parte dei Comuni (che hanno competenza sulle 36.992 scuole dell’infanzia, elementari e medie) e delle Province (che hanno competenza sui 4.876 edifici degli istituti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le classi pollaio secondo il Codacons

Si riparla di edilizia scolastica e di messa in sicurezza degli edifici con nuovi stanziamenti e con l’annuncio della pubblicazione dell’anagrafe degli edifici scolastici da parte del Miur. Sulle situazioni più critiche interviene il Codacons, che a suo tempo aveva promosso una class action contro il Miur per le classi pollaio, per dichiarare la […]

38 milioni ai Comuni per la Tarsu

Il Miur con provvedimento prot. 9224 del 13 dicembre ha disposto l’assegnazione dei contributi ai Comuni per gli oneri dovuti dalle istituzioni scolastiche statali per il pagamento della tassa relativa alla raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi e urbani (TARSU). Complessivamente ai Comuni vengono assegnati 38.734.000 euro. Per la prima volta, in applicazione […]

Profumo: priorità per sicurezza e scuola digitale

“Credo che sulla scuola dobbiamo avere una grande attenzione, in primis per la sicurezza. Questo è un tema che mi angoscia“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, università e ricerca Francesco Profumo parlando con i giornalisti a margine della cerimonia conclusiva dell’Anno della chimica, svoltasi oggi ai Lincei a Roma, come da noi riferito con […]

Forgot Password