Altri dalla categoria
Proposta di legge bipartisan per salvare le piccole scuole sarde
Salvare le scuole nelle realtà a grande spopolamento, a bassa densità demografica e con minoranze turistiche da tutelare per garantire il diritto all’istruzione. È l’obiettivo della proposta di legge bipartisan presentata alla Camera da diversi parlamentari sardi su iniziativa di Caterina Pes del Pd che oggi ha illustrato il testo della leggina nella sede regionale […]
Apprendistato/2: preoccupa la ‘palude’ delle linee guida del Miur
L’obiettivo è rendere la riforma operativa prima del 25 aprile con una specifica intesa collettiva con le parti sociali, con la quale si stabiliranno le regole, i criteri e le modalità con cui svolgere la formazione nei confronti degli apprendisti assunti con il contratto professionalizzante.
Ma un punto del Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. […]
Borse di studio: intesa Stato-Regioni ok
Sono circa 350-400 i milioni di euro per le borse di studio che sono stati sbloccati oggi, al termine della riunione della conferenza Stato-Regioni. Lo hanno reso noto il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, e il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani.
L’intesa fra governo e Regioni è stata realizzata sul testo del decreto […]
Semplificazioni: maglie larghe per diventare dirigenti scolastici
Un emendamento al decreto legge Semplificazioni approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Attività produttive della Camera prevede che i professori che avevano superato le prove preselettive del concorso per diventare dirigenti scolastici, ma che non avevano partecipato al corso di formazione perchè non rientranti nel contingente previsto, saranno immessi in ruolo previa frequenza di un […]
Lorganizzazione del lavoro scolastico spetta al dirigente o alla contrattazione distituto?
L’articolo 6 del CCNL del comparto scuola, tuttora vigente, individua le materie oggetto di contrattazione integrativa di istituto da parte delle RSU e del dirigente scolastico.
Quasi tutte quelle materie sono sintetizzate dalla lettera m) che afferma che sono oggetto di contrattazione di istituto “criteri e modalità relativi alla organizzazione del lavoro e all’articolazione […]