Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Valutazione dirigenti scolastici

Schiarita per la valutazione dei dirigenti scolastici

Entro novembre il MIUR promuoverà un seminario "di confronto e di lavoro", con la partecipazione dei sindacati, dal quale scaturiranno le indicazioni operative definitive in base alle quali sarà effettuata la valutazione dei dirigenti scolastici nel 2004-2005. Ne danno notizia gli stessi sindacati nei loro siti, e più diffusamente la CISL scuola (www.cislscuola.it). L’anno […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Piemonte, anno scolastico 2012-13 con vacanze di Carnevale

In Piemonte la campanella tornerà a suonare in tutte le scuole martedì 12 settembre, mentre le lezioni si concluderanno il 12 giugno nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado (il 29 giugno nelle scuole dell’infanzia). è il calendario del prossimo anno scolastico definito dalla Conferenza regionale per il diritto allo studio. Complessivamente […]

Innovazione, accordo Abi-Miur per le scuole

Meno carta, denaro contante e burocrazia e più informatica, efficienza e sicurezza nelle scuole italiane. È questo l’obiettivo di un protocollo d’intesa tra il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Abi, firmato a Roma per consolidare e rendere ancora più sistematica la cooperazione reciproca su tutti i temi di interesse comune. Proprio grazie […]

Adiconsum: nella scuola contributi volontari poco trasparenti

Adiconsum, l’associazione dei consumatori, denuncia il fatto che in molte scuole la raccolta di denaro delle famiglie, versato volontariamente, viene condotta in modo ”poco trasparente” e che i contributi sono utilizzati talvolta per ”sanare buchi di bilancio o coprire spese per le quali dovrebbero essere impiegati finanziamenti statali”. Alcune scuole ometterebbero inoltre di segnalare […]

Maltempo: due circolari del Miur

Il Miur interviene sulla questione maltempo con due circolari inviate a tutti i direttori degli Uffici scolastici regionali e ai presidi per confermare la validità dell’anno scolastico in corso e prorogare il termine delle iscrizioni per l’anno scolastico successivo. Nella prima circolare si spiega che “avvenimenti imprevedibili e straordinari legati al maltempo non possono comportare […]

Camusso: Sull’istruzione nessuna regione deve andare per suo conto

“Vorremmo una scuola pubblica nazionale e laica dove poter rimettere le radici del Paese. Quando si affacciano progetti come quello della Regione Lombardia, che pensa che al posto di incrementare l’obbligo scolastico si possa continuare a costruire un canale secondario per chi non può stare nella scuola, sembra si voglia tornare negli anni ’50“. Lo […]

Forgot Password