Altri dalla categoria
Polemiche sulla chiamata diretta dei docenti
La proposta di legge della Regione Lombardia che prevede la chiamata diretta dei docenti da parte delle scuole, sia pure limitatamente alle supplenze e a titolo sperimentale, trova la netta contrarietà dei sindacati.
Francesco Scrima, segretario della Cisl scuola, parla in una nota di “intervento che invade le competenze dello Stato in materia di […]
Libri di testo, la Puglia sblocca le risorse per i Comuni
La Regione Puglia, d’accordo con Anci Puglia, riuscirà a fare in modo che il diritto degli studenti meno abbienti sia rispettato: è stato infatti avviato lo sblocco dei fondi in favore dei Comuni per l’acquisto di libri in favore delle famiglie economicamente svantaggiate degli alunni delle scuole secondarie di primo e di secondo grado. Lo […]
Bambini come piccoli imprenditori. In una primaria di Udine
Piccoli lavoratori autonomi crescono, in una quarta elementare del Friuli, accettando di costituire un’impresa con un euro di capitale sociale, secondo quanto previsto dalle norme del Governo Monti.
Il progetto nasce in occasione dalla partecipazione a un concorso da parte degli alunni della quarta della Scuola Primaria Statale “P. Zorutti” di Udine, che hanno […]
La Lombardia approva la chiamata diretta dei docenti
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato l’articolo 8 della legge regionale ‘misure per la crescita, lo sviluppo e l’occupazione’, che introduce in via sperimentale il sistema della chiamata diretta da parte delle scuole per il reclutamento dei docenti.Ha votato a favore la maggioranza (Pdl e Lega Nord), contro le opposizioni (Pd, Idv, Sel e […]
Di Menna (Uil Scuola) valuta urgente la riforma degli organi collegiali
La riforma degli organi collegiali “appare non più procrastinabile“. È quanto scrive il leader della Uil Scuola Massimo Di Menna in una lettera inviata al ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e alle commissioni parlamentari competenti. La Uil Scuola ritiene che l’iter parlamentare debba essere rapido e caratterizzato dalla massima condivisione. E “giudica positivamente, l’impianto generale e […]