Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Sperimentazione scuole secondaria

Secondo ciclo/4: quell’emendamento in zona Cesarini

“…parere fermamente negativo sull’impianto complessivo e sul testo di riforma del secondo ciclo…” ma apprezzamento per la scelta del governo di inserire nel riformulato articolo 27, la affermazione esplicita che “le prime classi dei percorsi liceali e il primo anno di quelli di istruzione e formazione professionale sono avviati contestualmente a decorrere dall’anno scolastico e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Come saranno i concorsi di scuola

I bandi di scuola, spiega una nota dell’ANDIS, metteranno a concorso i posti disponibili e non occupati da personale di ruolo: potranno fare domanda cioè i docenti che hanno comunque diritto ad essere nominati in base alla graduatoria. Ciò che cambia è che l’assegnazione della cattedra scaturirà “non più da una scelta unilaterale del lavoratore, […]

I cerchi magici all’interno della scuola

Sulla parola “cerchio magico” e sull’applicabilità del termine alla scuola, ci ha scritto questo contributo il nostro lettore Lucio Ficara, che volentieri pubblichiamo. Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare alla discussione, o a proporne di nuove, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Dai cerchi magici alle spirali auree Da […]

Lombardia, dal prossimo anno 25mila studenti dicono addio ai libri cartacei

Dal prossimo anno scolastico 2012-2013 mille classi delle scuole superiori potranno dire addio ai libri su supporto cartaceo e utilizzare manuali esclusivamente in versione digitale (gli e-book) che potranno consultare tramite netbook o tablet, il cui acquisto è finanziato dalla Regione Lombardia e Ministero per l’istruzione, università e ricerca in base ad un accordo di […]

Rossi Doria: organico triennale e in rete

Con le nuove regole sull’organico degli insegnanti previste dal decreto legge sulle semplificazioni “gli organici assegnati alle scuole avranno stabilità per almeno un triennio e saranno in parte in dotazione alle singole istituzioni scolastiche, in parte alle reti costituite tra più scuole. In tal modo si potranno garantire le risorse umane per svolgere tanto le […]

La resistenza sindacale per dare potere alle RSU

Si sono insediate in questi giorni le prime RSU uscite dalle elezioni di inizio marzo. Seguiranno via via gli altri insediamenti per le oltre 10 mila RSU elette, fino ad avere regolarmente in piena efficienza l’intero sistema delle rappresentanze sindacali di istituto, anche se un migliaio di loro, per effetto della soppressione di altrettante istituzioni […]

Forgot Password