Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Sperimentazione scuole secondaria

Secondo ciclo/5: prove di dialogo tra Governo e Regioni

Dalla Conferenza unificata del 15 settembre è emerso chiaramente che i soggetti in campo (Governo e Regioni) hanno interesse ad evitare il muro contro muro. Ma ora?Lo spazio di tempo recuperato dovrebbe essere utilizzato per definire compiutamente il percorso liceale e quello dell’istruzione e formazione professionale di pari dignità cosicché la famiglie siano chiamate a […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Apprendistato: via libera al sistema nazionale di certificazione delle competenze

La Conferenza Stato-Regioni la scorsa settimana ha approvato l’Accordo tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le Regioni e Province autonome concernente la “definizione di un sistema nazionale di certificazione delle competenze comunque acquisite in apprendistato”. L’Accordo si configura come elemento terminale di un lungo […]

ANDIS: sì al concorso di scuola

No alla ‘chiamata diretta’ da parte dei presidi, ma sì ai concorsi di scuola, o di reti di scuole, per assumere personale docente e non docente a tempo determinato. In pratica, come ha detto Aldo Tropea, presidente del Consiglio nazionale ANDIS, “non sarebbero più i docenti a scegliere le scuole, ma sarebbero le scuole a […]

Come saranno i concorsi di scuola

I bandi di scuola, spiega una nota dell’ANDIS, metteranno a concorso i posti disponibili e non occupati da personale di ruolo: potranno fare domanda cioè i docenti che hanno comunque diritto ad essere nominati in base alla graduatoria. Ciò che cambia è che l’assegnazione della cattedra scaturirà “non più da una scelta unilaterale del lavoratore, […]

I cerchi magici all’interno della scuola

Sulla parola “cerchio magico” e sull’applicabilità del termine alla scuola, ci ha scritto questo contributo il nostro lettore Lucio Ficara, che volentieri pubblichiamo. Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare alla discussione, o a proporne di nuove, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Dai cerchi magici alle spirali auree Da […]

Forgot Password