Altri dalla categoria
Garante: più trasparenza, ma senza violare la privacy
Graduatorie on line e moduli di iscrizione solo con dati pertinenti. No invece alla pubblicazione sul web dei nomi degli studenti le cui famiglie sono in ritardo nel pagamento della retta per la mensa. Ed è anche vietato diffondere telefono e indirizzo di personale scolastico e studenti. Così l’agenzia Dire sintetizza le indicazioni date in […]
Decreto: ok per Andis, centralista per Disal
Prime reazioni della associazioni professionali dei dirigenti scolastici alla approvazione del decreto legge ‘L’istruzione riparte’
L’ANDIS – Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici – attende di leggere il testo completo del provvedimento per un giudizio di merito definitivo, ma non nasconde il suo orientamento nettamente positivo: “sembra comunque fuor di dubbio che siamo di fronte […]
Per lorganizzazione del lavoro nella scuola decide il dirigente
In attesa del rinnovo del contratto scuola, i sindacati rivendicano da tempo l’intangibilità delle norme contrattuali e, in particolare, alcune parti dell’art. 6 che rimettono alla contrattazione di istituto (RSU) la competenza circa l’organizzazione dei servizi e il conseguente impiego del personale scolastico.
Nel frattempo è intervenuto un decreto legislativo (n. 150/2009) che ha […]
Sei idee/3. Allungare gli orari di funzionamento
La proposta di Tuttoscuola è di utilizzare le strutture scolastiche, al di là delle ore di lezione, come si fa in molti casi in altri Paesi, per attività non solo direttamente didattiche, ma certamente formative, rivolte in primo luogo agli stessi studenti ma anche alla comunità locale. Attività e servizi aggiuntivi che si potrebbero svolgere […]
Sei idee/4. Risparmiare si può. Investire anche
Una delle idee contenute nel dossier è un vecchio cavallo di battaglia di Tuttoscuola, che però vale la pena di rilanciare: è quella che riguarda gli sprechi/diseconomie che derivano dalla mancata soppressione delle microscuole, quelle con meno di 50 alunni, che costano in termini di personale il doppio delle altre: fino a 8000 euro per […]