In attuazione del decreto ministeriale 28 del 21 febbraio scorso, è stata pubblicata ieri la nota ministeriale n. 8369 con la quale si forniscono indicazioni applicative per la valutazione dei dirigenti scolastici. La valutazione dei dirigenti scolastici – una novità nel nostro sistema d’istruzione – è stata prevista dall’articolo 13 del decreto-legge 31 maggio 2024, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il tema dell’eccessivo carico di lavoro per i dirigenti scolastici, oggetto qualche anno fa di un noto dossier di Tuttoscuola(“DIRIGENTI, CHE STRESS. Allarme presidi: troppi alunni e troppe incombenze”), torna al centro dell’attenzione con i risultati di una indagine sul benessere professionale dei dirigenti scolastici italiani, realizzata dal sindacato ANP in collaborazione con l’Università LUMSA […]
La scuola italiana viene annualmente scossa dall’esame di stato conclusivo dei due cicli, una prova che dovrebbe essere selettiva e che viene vissuta da studenti e docenti come selettiva, ma che è, al massimo, confermativa. Il dirigente scolastico si trova, pertanto, a partire dal mese di gennaio e fino all’inizio di luglio, a essere condizionato […]
Il profilo della figura chiamata a dirigere le scuole ha subìto notevoli cambiamenti tra l’ultimo novecento e il nuovo millennio, in corrispondenza delle modifiche avvenute, almeno sulla carta, alla gestione delle stesse; sì perché il movimento riformatore di quegli anni aveva fatto intendere un’apertura dell’istituzione scolastica verso la società, il che avrebbe richiesto un diverso […]
Il conferimento dell’autonomia e della personalità giuridica ai singoli istituti fece compiere il tanto atteso salto nella dirigenza statale, ma ancora una volta con una normativa a parte; unico elemento in comune con altre amministrazioni fu l’obbligo della valutazione. A questo punto si vengono via via delineando due prospettive diverse per interpretare il ruolo del […]
A firma del Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione, Carmela Palumbo, è stata emanata dal MIM la nota ministeriale n. 8369 con la quale vengono fornite indicazioni applicative del Decreto ministeriale n. 28 del 21 febbraio scorso per la valutazione dei dirigenti scolastici (qui la nostra notizia con il testo completo […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci