Essere chiamati a guidare una scuola – o dover “ricalibrare la rotta” dopo i primi mesi in presidenza – significa governare norme, persone, imprevisti e innovazione. Per questo Tuttoscuola lancia “Diventare Dirigente Scolastico: il corso in presenza. Quando il gioco si fa… Vero! Strategie operative per gestire la complessità della dirigenza scolastica”, un’esperienza formativa in programma […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
L’accertamento della sicurezza degli edifici scolastici è attestato da quattro certificazioni: certificato di agibilità (rilasciato dal Comune) certificato di omologazione della centrale termica (rilasciato dai Vigili del Fuoco e attestato dal libretto rilasciato dall’INAIL) certificato di prevenzione incendi – CPI (rilasciato dai Vigili del Fuoco) certificato di collaudo statico (rilasciato da tecnico abilitato e depositato […]
È scaduto venerdì 3 ottobre il termine indicato dal Ministero per trasmettere, da parte di tutte le istituzioni scolastiche, la comunicazione relativa al DVR e al Piano di evacuazione. In particolare, la nota (prot. 5619 del 10 settembre 2025) precisava “si sollecitano le SS.VV. ad inserire i dati mancanti o a procedere ad un loro […]
Con riferimento ai 32.824 edifici scolastici che ospitano scuole dell’infanzia e scuole del primo ciclo dove la refezione per gli alunni è un servizio necessario (in particolare per le scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie a tempo pieno) i locali idonei sono soltanto poco più di 14mila (quasi il 43%). I restanti 18.797 edifici ne […]
Dal Portale Unico del MIM per l’anno scolastico 2023-24 in base ai dati pubblicati il 14 luglio scorso, riepilogati nel report di Tuttoscuola sulla sicurezza degli edifici scolastici, emerge che i due documenti di competenza delle istituzioni scolastiche – DVR (Documento di valutazione dei rischi) e Piano di evacuazione – sarebbero stati predisposti solo per […]
In un articolo recentemente pubblicato su IlSole-24ore Tommaso Agasisti, professore di Public Management presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, e Mara Soncin, ricercatrice senior nello stesso Dipartimento, tornano su un tema già da loro trattato su riviste internazionali come l’International Journal of Educational Management e in interventi pubblicati sul sito lavoce.info: […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci