Altri dalla categoria
Scuola e comunità, la sfida della collaborazione
La scuola e la comunità, territoriale ma anche sociale di appartenenza, sono da sempre legate in maniera indissolubile. Quando la scuola è capace di intercettare i bisogni vivi e reali della comunità all’interno della quale è inserita assistiamo a modelli virtuosi di buone prassi condivisi. Lo stesso, chiaramente, avviene quando la scuola diventa un fortino […]
Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole: l’Inail diffonde il Dossier scuola 2021
Oggi, 22 novembre, ricorre la Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, istituita nel 2015 per ricordare l’anniversario del crollo avvenuto nel 2008 al liceo Darwin a Rivoli, in provincia di Torino, in cui perse la vita lo studente Vito Scafidi. In occasione della Giornata, l’Inail, che insieme ad altre 174 fra amministrazioni pubbliche e istituzioni scientifiche […]
DSGA e Assistenti Amministrativi delle scuole proclamano lo stato di agitazione
ANQUAP e AIDA Scuole – in collaborazione con il Movimento Nazionale DSGA – prendendo atto delle diverse situazioni di criticità riguardanti il funzionamento dei servizi amministrativi delle Istituzioni Scolastiche ed Educative, che coinvolgono negativamente le condizioni lavorative dei DSGA e degli Assistenti Amministrativi – proclamano lo stato di agitazione delle categorie sopra indicate e richiedono […]
Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il Ministero lancia il contest ‘Sicura solo se si ha cura’ e convoca l’Osservatorio sull’Edilizia scolastica
Un contest online per sensibilizzare studentesse, studenti e personale scolastico sul tema della cultura della sicurezza negli istituti, della prevenzione dei rischi e della cura per gli spazi che si vivono. Questo è “Sicura solo se si ha cura”, la campagna social lanciata dal Ministero in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, […]
Il peso schiacciante dei controlli sanitari e delle responsabilità dei dirigenti scolastici
In queste ore i dirigenti scolastici sono alle prese con l’applicazione delle recenti disposizioni per la gestione delle nuove regole per il controllo del personale e degli alunni con sintomi di contagio, con la verifica dei green pass, con la possibile messa in quarantena delle classi con un numero consistente di alunni con sintomi sospetti […]