Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Sicurezza scuole

L’Upi insiste: La sicurezza delle scuole sia esente dal patto di stabilità

“E’ certamente positiva la scelta del governo di permettere a comuni e province dei territori colpiti dal sisma di derogare al patto di stabilità per gli interventi di emergenza. Ma se si consentisse agli Enti locali che hanno soldi in cassa di riprendere a pianificare gli investimenti non solo quando c’è un’emergenza, potremmo garantire scuole […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Spetta ai revisori il controllo di rendicontazione della Carta per l’aggiornamento

C’è una comprensibile preoccupazione da parte delle 8.500 segreterie delle istituzioni scolastiche statali per la rendicontazione di fine anno sull’impiego della Carta elettronica (500 euro per quest’anno) per l’aggiornamento dei docenti di ruolo. Entro il 31 agosto (più realisticamente prima dell’estate) i docenti di ruolo dovranno consegnare alle segreterie delle loro scuole la documentazione […]

Alternanza scuola lavoro: opportunità di crescita, ma tempi stretti

E’ un vero e proprio allarme quello che sta attraversando le scuole superiori di tutta Italia, impegnate nella stesura della presentazione dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro, da quest’anno divenuta obbligatoria per tutti gli studenti delle classi terze. Entro il 30 ottobre (è stata opportunamente concessa una proroga di cinque giorni rispetto al termine inizialmente […]

Alternanza Scuola Lavoro/2: scuole in affanno

 Al di là delle oggettive difficoltà logistiche (contattare, sottoscrivere, progettare), l’emergenza dell’alternanza comporta problemi culturali fondamentali: moltissimi sono i docenti, specialmente quelli dei Licei, che non sono pronti (per mentalità e competenze) a immergersi in una riformulazione così radicale del tempo scuola e dei suoi contenuti; ma altrettanto impreparati sono le famiglie e gli studenti. […]

Miur e dirigenza scolastica: così lontani, così vicini

Altro che presidi – sceriffi o sindaci. I dirigenti scolastici di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal sono piuttosto rigidi con il governo. Lo scorso 15 ottobre si è svolta a Roma, presso l’ITIS Galilei, l’assemblea nazionale dei dirigenti sindacali appartenenti alle quattro sigle. Gli argomenti all’ordine del giorno della discussione erano: […]

Forgot Password