Per grado di autonomia di gestione del personale docente da parte del dirigente scolastico l’Italia occupa il 22° posto su 23 (un terzo dei quali non Ocse). E’ uno dei risultati dell’indagine TALIS (Teaching And Learning International Survey), promossa nel 2008 dall’Ocse, e che è stata ripetuta nel 2013 con una più ampia partecipazione (33 […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Non è completamente chiusa la partita dell’accordo sulla mobilità 2017 del personale scolastico, salutata con soddisfazione dai firmatari (ministra e sindacati rappresentativi), accompagnata da polemiche interne ed esterne (Gilda e Anp per opposte valutazioni sulla chiamata diretta) e seguita da preoccupazioni per la mancata tutela della continuità didattica (Moige per i genitori e l’on. Centemero […]
Valutazione dei dirigenti scolastici/2 Esclusa la lampada di Aladino… di quali strumenti il dirigente dovrebbe poter disporre per concretizzare i buoni intenti? Si potrebbe pensare, ad esempio, a un organico adeguato e stabile, fatto di persone con le quali si possa iniziare un discorso educativo e portarlo a termine secondo percorsi continuativi espressi in consonanza […]
Corte Costituzionale/3 Tra gli effetti indiretti provocati dall’esito del referendum sta, come si è detto, il rilancio della dimensione partecipativa, che trova un riflesso anche nella sentenza della Corte costituzionale sulla legge elettorale Italicum, sentenza che valorizza il principio della rappresentanza rispetto all’idea guida di una maggiore governabilità che aveva ispirato l’Italicum e che era […]
Milano, 24 gennaio. 500 studenti di vari istituti tecnici a indirizzo informatico e telecomunicazioni provenienti per la maggior parte dalla Lombardia, ma anche da altre Regioni del Nord, hanno partecipato alla quarta edizione del Cisco Academy Day che si è tenuta oggi presso il Centro Congressi di Assago in due tornate successive, una al mattino […]
Di Paola Senesi Esemplare nel far emergere l’importanza e la complessità del tema ‘sicurezza nella scuola’ l’incontro tenutosi recentemente a Roma, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Giosuè Carducci. Come è noto il Carducci – insieme alla rivista Tuttoscuola e all’Agenzia Gruppo FM di Fiano Romano – è promotore di uno specifico progetto in materia, denominato […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci