Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Forse è stato un po’ troppo“. Guido Yeuillaz è il sindaco del Comune di Pont-Saint-Martin, in provincia di Aosta, sul cui sito sono stati pubblicati i nomi delle famiglie, dai genitori ai bambini, che non pagano le rette della mensa scolastica. Sul web, oltre ai nominativi, in corrispondenza ci sono la scuola che frequentano, l’importo […]
Il Miur ha avviato le procedure applicative per la costituzione dell’Anagrafe nazionale dello studente, dopo l’emanazione del decreto ministeriale n. 74 pubblicato questa estate a cui erano seguire alcune prese di posizione critiche, tra cui quella dell’ex-viceministro Bastico. Dopo aver ricordato che quel decreto “consente oggi di costruire, con la collaborazione delle istituzioni scolastiche, […]
Sull’anagrafe degli studenti, sulla sua fuzione e sul suo corretto utilizzo, riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo della senatrice del PD, Mariangela Bastico, già vice-ministro all’istruzione e, in precedenza, assessore regionale all’istruzione e formazione in Emilia-romagna. Anagrafe degli studenti: uno strumento essenziale per la lotta alla dispersione scolastica, non per discriminare L’anagrafe degli […]
Ha certamente ragione la responsabile scuola del Pd, Francesca Puglisi, di preoccuparsi per possibili violazioni della privacy degli studenti e per il pericolo di incursioni illegittime tra i dati sensibili degli alunni che attengono al credo religioso o alla salute (su questo tema si veda la polemica riportata nei giorni scorsi su tuttoscuola.com). Ma […]
A proposito del dato sensibile sul credo religioso, la scuola, normalmente in sede di iscrizione degli alunni, chiede alle famiglie se intendono avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica, al fine di organizzarne l’insegnamento. Sul credo religioso non viene chiesto altro. Possono essere le famiglie, caso mai, a segnalare eventuali tutele come, ad esempio, quella […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento