Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La circolare n. 28 del 5 ottobre, emanata dall’Assessore all’istruzione e formazione professionale della Regione Sicilia per definire i criteri di razionalizzazione della rete scolastica per il 2012-13, non lascia dubbi circa l’intenzione di ignorare completamente la nuova norma sulla riforma della rete scolastica prevista dalla legge 111 della scorsa estate. La circolare riconosce […]
I parametri per il dimensionamento della rete scolastica, definiti nel 1998 in vista della riforma dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, avevano allora valore vincolante per tutte le Regioni e come tali erano stati assunti nel definire i criteri per la prima razionalizzazione della rete. La Regione Sicilia però, grazie anche all’autonomia di cui gode e […]
In Sicilia la legge n.111 di quest’anno che riforma la rete delle istituzioni scolastiche potrebbe non trovare applicazione a causa di un contrasto istituzionale. L’art. 19 della legge prevede che tutte le istituzioni scolastiche del 1° ciclo si trasformino in istituti comprensivi e che abbiano una popolazione scolastica di almeno mille alunni (almeno 500 […]
La notizia dell’aumento delle assenze degli insegnanti nel mese di agosto, quando tutto il personale è in ferie, è di quelle che fanno sorridere. Ancor più se si parla di aumento rispetto al mese di agosto dell’anno scorso. La motivazione dell’assenza è, però, non è quella consueta delle brevi indisposizioni o delle influenze di […]
Le associazioni professionali dei dirigenti scolastici Andis e Disal criticano il ministro Gelmini che, a loro parere, avrebbe lanciato una “bordata contro i dirigenti scolastici, difendendo l’Unione Consumatori che li insulta accusandoli di ‘fare disinformazione invece che insegnamento’ e di ‘stabilire autonomamente i contributi delle famiglie alle scuole’”. “Dando ragione a simili disinformazioni e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento