Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nella società dei consumi la raccolta differenziata dei rifiuti è diventata una esigenza di tutela dell’ambiente e della salute: un valore da insegnare e praticare anche a scuola. In Italia a che punto siamo? Grazie alle tabelle ministeriali (Miur prot. 9924 del 13.12.2011) di riparto del rimborso ai Comuni italiani per oltre 38 milioni […]
Il Miur con provvedimento prot. 9224 del 13 dicembre ha disposto l’assegnazione dei contributi ai Comuni per gli oneri dovuti dalle istituzioni scolastiche statali per il pagamento della tassa relativa alla raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi e urbani (TARSU). Complessivamente ai Comuni vengono assegnati 38.734.000 euro. Per la prima volta, in applicazione […]
La settimana scorsa una rappresentanza della Conferenza delle Regioni ha discusso di dimensionamento delle istituzioni scolastiche con rappresentanze amministrative e istituzionali del Miur, in vista dell’applicazione della legge 111 che ridisegna la rete scolastica del 1° ciclo. A fine ottobre la Conferenza aveva avanzato al Miur tre richieste: il parametro numerico relativo […]
Il Miur ha reso noto che, in vista del prossimo anno scolastico, metterà in linea una specie di carta di identità per ogni scuola “La scuola in chiaro”, al fine di favorire le scelte delle famiglie in sede di iscrizione. Le schede sintetiche pubblicate sul sito del Miur daranno informazioni sui docenti (di ruolo […]
Pensare a una governance della scuola che “non identifichi come unici soggetti i dirigenti scolastici e il collegio dei docenti, ma che consenta di individuare e promuovere altre articolazioni dell’organizzazione del lavoro“. Lo ritiene opportuno il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, secondo il quale, oltre a una verifica dei livelli di apprendimento, bisogna garantire alle scuole […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento