Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Associazione Nazionale Quadri della Amministrazioni Pubbliche (ANQUAP) prende posizione, con un comunicato del suo Presidente, Giorgio Germani, sui più recenti sviluppi della questione del dimensionamento delle istituzioni scolastiche. “È ormai tradizione, non del tutto positiva”, scrive il Presidente, “che ogni anno le Regioni intervengano sul dimensionamento della rete scolastica, modificando l’assetto organizzativo delle Istituzioni […]
Il XX Convegno nazionale DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), svoltosi nei giorni scorsi a Tivoli Terme, si è concluso con l’approvazione di un documento che segnala una serie di “urgenze” che l’Associazione sottoporrà a breve “a chi è istituzionalmente responsabile”. Tra queste spicca la richiesta di “fermare e rivedere l’irragionevole aumento di dimensioni […]
Il nuovo dimensionamento per la rete scolastica dovrà aspettare. L’intesa in Conferenza unificata sembrava fatta, dopo che in sede tecnica era stato concordato un testo che prevedeva una sostanziale modifica della norma (legge 111/2011) che aveva modificato la struttura della rete e, in particolare, l’organico dei dirigenti scolastici. L’intesa si era resa necessaria per […]
L’Anief apre un nuovo fronte, quello del dimensionamento delle scuole, puntando come al solito sul versante del contenzioso giurisdizionale. Secondo il sindacato infatti “il Miur continua a ignorare la sentenza della Corte Costituzionale n. 147/2012: per il prossimo anno scolastico, ai fini della costituzione degli istituti scolastici imporrà il parametro medio di 900 alunni, che […]
L’Anief apre un nuovo fronte, quello del dimensionamento delle scuole, puntando come al solito sul versante del contenzioso giurisdizionale. Secondo il sindacato infatti “il Miur continua a ignorare la sentenza della Corte Costituzionale n. 147/2012: per il prossimo anno scolastico, ai fini della costituzione degli istituti scolastici imporrà il parametro medio di 900 alunni, che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento